Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Torna a Lecco “Piazza dell’Innominato”

CSV Monza Lecco Sondrio2022-07-05T08:46:29+02:00
Pubblicato il
22/06/2022
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo l’esordio nel 2021, Piazza dell’Innominato ritorna nel 2022 con una 2° edizione grazie al rinnovato invito da parte del Comune di Lecco a partecipare alle iniziative dell’estate. Un invito  che  il Tavolo lecchese per la Giustizia Restorativa ha accolto con piacere co-organizzando con il Comune di Lecco tre serate dedicate ai temi della Giustizia.

Le iniziative proposte da Piazza dell’Innominato sono:

  1. la sera del 30 giugno, nell’area La Piccola, verrà proiettato il film Ariaferma di Leonardo Di Costanzo in visione contemporanea e con collegamento da remoto tra Piazza dell’Innominato e la Casa Circondariale di Lecco. Autorità, cittadini e persone ristrette saranno presenti in entrambi i contesti con uno scambio condiviso prima e dopo la visione del film;
  2. la serata del 1° luglio, sempre nell’area La Piccola, è dedicata alla Giustizia minorile, al suo ormai quasi quarantennale passato, al suo presente complesso e alle sfide dei suoi scenari futuri. Ci accompagneranno lo sguardo, le riflessioni e le testimonianze di ospiti la cui esperienza professionale pluridecennale e appassionata nell’ambito giudiziario, educativo e scolastico ha attraversato e attraversa questa storia;
  3. la sera del 4 luglio, c/o il polo territoriale del Politecnico, dialogheranno gli attori locali che operano nell’ambito penale realizzando con le persone che hanno commesso reati gli interventi previsti dalla  normativa attuale in chiave retributiva, riabilitativa e  con l’apertura di scenari restorativi futuribili.

Le iniziative sono aperte a tutta la cittadinanza ed è preferibile l’iscrizione alla mail: linnominato@leccorestorativecity.it

L’Innominato, Tavolo lecchese per la Giustizia Restorativa, è un gruppo di cittadinanza attiva, a cui partecipano anche istituzioni, enti del privato sociale  e del non profit, che da dieci anni  opera nella città e sul  territorio di Lecco per sensibilizzare la comunità e diffondere la visione della  Giustizia Restorativa (Restorative Justice), disseminandone  i principi, i valori e le pratiche negli ambiti della convivenza civile.

Lo European Forum per la Restorative Justice   definisce la Giustizia Restorativa “un approccio per affrontare il danno o il rischio di danno coinvolgendo tutte e tutti coloro che ne sono influenzati per raggiungere una comprensione comune e un accordo su come il danno o l’illecito può essere restorato e la giustizia realizzata. Piuttosto che separare le persone o escludere quelle percepite come una minaccia, i processi di restorazione ripristinano protezione, prevenzione e sicurezza riunendo le persone per disfare l’ingiustizia, restorare i danni e alleviare la sofferenza attraverso il dialogo e l’accordo” (EFRJ, 2018).

In questi dieci anni il Tavolo lecchese ha intrapreso un cammino  appassionato e a volte impervio, che ha assunto la visione della Restorative Justice come orizzonte di sviluppo di una Città e di una Comunità Restorativa, impegnata  a  declinare i principi e i valori della Restorative Justice nelle pratiche quotidiane attraverso cui si affrontano i conflitti e le lacerazioni che si generano tra le persone nella convivenza civile oltre che  come percorso possibile e auspicabile che arricchisce e integra le risposte della giustizia penale.

Il Tavolo dell’Innominato opera affinchè nella comunità  si creino le condizioni che rendono  praticabili esperienze e  risposte di giustizia esigenti e, ogniqualvolta possibile, alternative a quelle meramente punitive e privative della libertà personale, spesso de-responsabilizzanti e non sempre efficaci nel prevenire il crimine e la sua recidiva.

Le pratiche restorative sono pratiche dialogiche, libere e riservate a cui le persone partecipano volontariamente cercando, attraverso l’ascolto e la comprensione reciproca,  vie restorative per affrontare e superare danni e  sofferenze,  per ricomporre  conflitti e fratture attraverso la partecipazione responsabile alla costruzione e realizzazione di patti condivisi in grado di  soddisfare i bisogni  di tutte le parti coinvolte.

Dal 2018 Lecco è parte, con altre città italiane ed europee, del Working Group sulle Restorative Cities del European Forum for Restorative Justice e  parteciperà attivamente in diversi momenti durante i lavori previsti nella 11° Conferenza del EFRJ che si terrà a Sassari dal 23 al 25 giugno pv.

Il Tavolo lecchese per la Giustizia Restorativa si è appena dotato di un sito internet: www.leccorestorativecity.it .

Comunicato stampa Piazza Innominato 2022

Giustizie in dialogo 4 luglio

Giustizia con i minori 1 luglio

Ariaferma 30 giugno

Volantino unico

(Immagine di copertina: primalecco.it)

Rassegna stampa

Alla Piccola torna protagonista la giustizia restorativa: tre serate per conoscere le storie (leccotoday.it)

Lecco porta in piazza la giustizia riparativa, ponte culturale tra carnefici e vittime dentro la comunità (primalecco.it)

#TAG: Giustizia riparativa  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

CSV: chiusure per Pasqua e 1° maggio

Csv Monza Lecco Sondrio resterà chiuso al pubblico da venerdì 18 a lunedì 21 aprile e da giovedì 1...

14 Aprile 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Lecco, Monza, Sondrio
“Accogliere persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria”: webinar 12 marzo 2025

INVITO webinar mercoledì 12 marzo ore 17:00-19:00 Sei un ente del Terzo settore e sei alla ricerca di volontari e volontarie? Hai...

6 Marzo 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Lecco, Sondrio
Banchetto Solidale con Pierre

L’associazione “Pierre” - Lotta all’esclusione sociale, organizza per domenica 09 marzo 2025 in Piazza Broletto a Lodi, un banchetto...

5 Marzo 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, bambini, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Giustizia riparativa, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più