Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontariato, migrazioni, mondialità: a Lecco il percorso formativo GO GLOCAL

CSV Monza Lecco Sondrio2024-02-18T17:52:09+01:00
Pubblicato il
21/01/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

GO GLOCAL!

Volontariato, migrazioni, mondialità: a Lecco, un percorso formativo

per aiutarli a casa loro… e a casa nostra!

Educazione alla mondialità, cooperazione e volontariato internazionale, dinamiche e forme di accoglienza delle persone migranti in Italia e nella provincia di Lecco: è in partenza un interessante e ricco percorso formativo e informativo dedicato a tutti coloro che vorrebbero svolgere un’esperienza di volontariato nazionale o internazionale con richiedenti asilo e rifugiati.

“Go Glocal!” il titolo di questo ciclo di 5 incontri, che, giocando su “global” e “local” mira a sottolineare l’importanza e la bellezza dell’essere immersi in una dimensione sempre più globale, ma che, proprio per questo, necessita di una forte attenzione al contesto locale.

Ogni appuntamento avrà un focus diverso, dando la possibilità ai partecipanti di approfondire le tematiche legate all’accoglienza in Italia e al volontariato internazionale, attraverso il racconto e la testimonianza degli operatori del Sistema di Accoglienza e Integrazione e dei volontari dell’Associazione Mondeco Onlus e dell’Associazione A Força Da Partilha, enti che operano da anni per il sostegno e lo sviluppo di progetti in Kenya, Brasile, Burkina Faso e Colombia.

Questo percorso formativo ha il fine di dotare le persone interessate di competenze e informazioni utili ad inserirsi successivamente nel volontariato locale (sostegno famigliare, aiuto compiti, integrazione sociale, ecc.) o di intraprendere un’esperienza di volontariato in uno dei progetti nel sud del mondo sostenuti da Mondeco e A Força Da Partilha.

I primi 4 appuntamenti sono previsti nelle giornate di sabato 10 febbraio, sabato 2 marzo, sabato 6 aprile e sabato 4 maggio a Lecco dalle 14.00 alle 18.30 presso la sala formativa di Consorzio Consolida (via Malpensata, 6), mentre l’ultimo appuntamento avrà la forma del week end residenziale, per vivere a pieno l’esperienza di condivisione e confronto con i partecipanti e l’ascolto di storie reali di volontari, ma anche per scendere nel dettaglio delle informazioni pratiche (permessi, documenti, aspetti sanitari) per la preparazione di un viaggio di volontariato su territorio nazionale e internazionale.

Il percorso è aperto a tutti i maggiorenni e non sono richieste competenze o conoscenze specifiche. Il costo complessivo è di 50€ e comprende il week end residenziale e l’assicurazione da versare all’atto dell’iscrizione. Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione sono pubblicati sul sito di Consorzio Consolida https://www.consorzioconsolida.it/consorzio/news/go-glocal e le iscrizioni rimarranno attive fino al 3 febbraio 2024.

Il ciclo di incontri è organizzato dal Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) del Distretto di Lecco (Ambiti di Bellano, Lecco e Merate) con ente capofila la Comunità Montana Valsassina, Valvarrone Val D’Esino e Riviera, Consorzio Consolida, dalle cooperative sociali L’Arcobaleno, AERIS e La Grande Casa, in collaborazione con Mondeco Onlus e Associazione A Força Da Partilha.

Per ulteriori informazioni info@mondecoonlus.it

Scarica il volantino qrcode del percorso

Comunicato stampa

#TAG: Associazioni  Corsi  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

Piadena Drizzona, il 2 giugno la 6ª Camminata della Pace: “Insieme per la Pace”

Lunedì 2 giugno 2025 si terrà a Piadena Drizzona la 6ª edizione della Camminata della Pace, dal titolo “Insieme...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Pranzo InSUMMER a Vicoboneghisio

Stelle sulla Terra O.d.V. e centro inLAB A.P.S. hanno annunciato il pranzo di inizio estate inSUMMER 2025. Il 1° giugno...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più