Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso per volontari: Antenne ACLI sulla violenza di genere

CSV Milano2024-05-28T12:05:43+02:00
Pubblicato il
28/05/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le Acli milanesi, in collaborazione con CADMI (Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate) promuovono un corso di formazione “Antenne Acli sulla violenza di genere”, con l’obiettivo di fornire importanti strumenti e conoscenze utili per intercettare i primi segnali di violenza e per ascoltare e accogliere persone vulnerabili, come le donne vittime di violenza.

La formazione è dedicata a volontarie/i,che sono impegnate/i nelle scuole di italiano per stranieri, in attività a contatto con il pubblico, con le famiglie, con le persone in situazioni di fragilità e che, per questo motivo, possono essere sentinelle preziose di individuazione del problema.

Sono previsti 3 incontri presso la sede delle Acli provinciali in via della Signora 3 a Milano.

Il 1°incontro si terrà giovedì 6 giugno dalle 15.00 alle 18.30 e verterà sull’origine della violenza, gli stereotipi culturali, il ciclo della violenza e le sue forme e sarà preceduto dall’evento di presentazione del progetto.

Il 2°incontro si terrà sabato 8 giugno dalle 10.00 alle 13.00 e affronterà la metodologia dell’accoglienza e il lavoro d’equipe.

Il 3°incontro si terrà mercoledì 19 giugno dalle 17.00 alle 19.30 e verrà trattata la definizione della funzione di “antenna” sulla violenza di genere: procedure, simulazioni e role playing.

In questo modo si pensa di poter offrire strumenti utili per il lavoro di volontariato che viene svolto da molte persone e di poter orientare le vittime di violenza verso centri che diano loro una speranza per uscire da una spirale perversa.

Per maggiori informazioni potete scrivere a: migrazioni@aclimilano.com

Per iscriversi, occorre compilare il modulo a questo link: https://forms.gle/Jvuje74j4ZEKPskD6

La partecipazione al corso è gratuita.

Giovedì 6 giugno alle 15  in apertura del ciclo di incontri si terrà un evento di presentazione del progetto.

Introduce Giuseppina Mariani, responsabile Coordinamento Donne ACLI Milanesi

Modera Amalia Fumagalli, responsabile area Persone migranti ACLI Milanesi

Intervengono:

  • Rappresentanti di Vittoria Assicurazioni e Fondazione Specchio dei Tempi – Bando “Assicuriamo Insieme”
  • Cristina Carelli, direttrice Casa delle Donne Maltrattate di Milano
  • Edith Towa, provision and vulnerability expert, EUAA (European Union Asylum Agency)

Durante l’incontro sarà proiettato il cortometraggio “Piccole cose di valore non quantificabile” (di P. Genovese e L. Miniero, prodotto da Zebra Production, 1999).

Scarica il volantino

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più