Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

1° luglio: ultimo giorno per il deposito del bilancio al RUNTS

CSV Milano2024-06-28T17:31:48+02:00
Pubblicato il
10/06/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 1° luglio 2024 è fissata la scadenza per il deposito del bilancio annuale al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Questo adempimento è fondamentale per tutti gli Enti del Terzo Settore (ETS) che vogliono mantenere la loro iscrizione al RUNTS, conservando la qualifica di ETS con i conseguenti benefici (agevolazioni fiscali, fondi dedicati, 5 per mille, ecc).

Per garantire trasparenza e correttezza gestionale, tutti gli enti iscritti al RUNTS sono tenuti, esclusivamente in via telematica, a documentare la propria attività e a tenere aggiornate le proprie informazioni all’interno del registro, tra cui risulta di fondamentale importanza il deposito del bilancio.

Il bilancio, realizzato nella forma prevista (rendiconto per cassa o bilancio di esercizio) e utilizzando gli schemi ministeriali corrispondenti, andrà caricato all’interno della piattaforma del RUNTS insieme al verbale dell’assemblea che lo ha approvato, entrambi in formato PDF/A. Se presenti, andranno anche caricati i rendiconti delle raccolte fondi e il bilancio sociale.

Sono attualmente abilitati alla procedura di deposito sul RUNTS il legale rappresentante dell’ente, il legale rappresentante della rete associativa cui l’ente eventualmente aderisce, titolari di cariche sociali collegati all’ente all’interno del RUNTS, oppure un professionista abilitato (commercialista).

Abbiamo cercato di ripercorrere in modo estremamente sintetico gli aspetti centrali connessi a questo adempimento. Se desideri approfondire, suggeriamo la pagina del sito di Cantiere Terzo settore dedicata all’utilizzo della piattaforma RUNTS. Crediamo che questa tappa rappresenti l’atto finale di un processo articolato e determinante per le organizzazioni, a più livelli: amministrativo, normativo, sociale, economico.

Ricordiamo che, sempre il 1° luglio, c’è il termine per la pubblicazione, nei propri siti o portali digitali, delle informazioni relative a sovvenzioni, incarichi retribuiti, contributi e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle Pubbliche Amministrazioni. Per maggiori informazioni su questo adempimento, ti consigliamo la lettura di questo articolo di Cantiere Terzo settore.

Se il tuo ente ha bisogno di supporto nel deposito del bilancio o in altri ambiti collegati, Fare Non Profit di CSV Milano è a disposizione attraverso i nostri servizi e i nostri contatti. Per saperne di più sui servizi di clicca la sezione “Per le organizzazioni“.

Fare Non Profit
da lunedì a venerdì, dalle 9.30 alle 13.30, tel. 02. 45475857
email: farenonprofit.milano@csvlombardia.it

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più