Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Microsoft: Community Challenge per supportare progetti delle realtà non profit

CSV Milano2024-09-09T10:07:40+02:00
Pubblicato il
13/06/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’iniziativa Microsoft Lombardia Community Challenge fornirà finanziamenti e supporto a organizzazioni locali no-profit per avviare o espandere progetti di impatto a livello sociale, basati su nuove idee o su idee già testate con successo in precedenza. Scadenza 17 giugno 2024

Microsoft Lombardia lancia una Community Challenge per sostenere tutte le organizzazioni non profit  che vogliono espandere o avviare progetti comunitari a elevato impatto sociale. In particolare, la sfida, gestita dall’azienda non profit ChangeX, ha come obiettivo quello di promuovere la sostenibilità sociale e ambientale attraverso lo sviluppo di competenze digitali, salute e benessere, coesione sociale e inclusione, sostegno alle diversità e giustizia sociale.

I finanziamenti ai progetti saranno disponibili per le organizzazioni che operano nelle zone di Milano Est, Milano Ovest, Milano Sud e Nord Pavese.

Questa è la prima Community Challenge che Microsoft lancia nella propria Cloud Region italiana. Le organizzazioni ammesse alla selezione potranno scegliere tra un portafoglio di 7 idee, già testate, che hanno già evidenziato un impatto positivo in altre comunità in tutto il mondo, o fare domanda di finanziamento presentando un nuovo progetto.

Le organizzazioni che presenteranno le domande avranno 30 giorni di tempo per creare un team di progetto e un piano di azione. Una volta completate queste fasi saranno considerate idonee a ricevere un finanziamento iniziale. I finanziamenti verranno erogati da ChangeX alle organizzazioni selezionate in base all’ordine di presentazione delle domande, che saranno valutate in base a criteri quali fattibilità, impatto e ambito. Le organizzazioni possono ricevere fino a 15.000 euro per progetto e i finanziamenti saranno assegnati da ChangeX ai candidati qualificati in base all’ordine di arrivo.

La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 17 giugno 2024. Per presentare la domanda e per ulteriori informazioni, è possibile visitare questo link.

Tra le idee incluse già nel portafoglio includono:

  • Community Fridge (Frigoriferi comunitari), una soluzione in grado di rispondere a problemi quali lo spreco di cibo e l’insicurezza alimentare
  • Monitoraggio fiumi, che coinvolge i cittadini nella protezione e nello studio delle risorse di acqua dolce locali
  • CoderDojo, un progetto che ha l’obiettivo di insegnare alle nuove generazioni a scrivere codici, in modo che siano più pronte ad affrontare il mondo moderno.
  • Intelligenza emotiva per Docenti è un’altra interessante idea presente nel portafoglio e ha lo scopo di fornire a educatori e insegnanti metodologie, strumenti e risorse incentrati sull’intelligenza emotiva che possono migliorare i loro risultati, le loro relazioni e il loro benessere sia nella sfera personale che in quella lavorativa.

Grazie a questa Community Challenge, Microsoft si impegna a sostenere le comunità locali come parte della sua visione più ampia di avere un impatto positivo e duraturo nelle regioni in cui si trovano i suoi datacenter.

Visita la pagina web della challenge >

#TAG: Bandi attivi  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più