Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Messa alla prova per minori autori di reato

CSV Insubria VA2024-11-12T17:27:19+01:00
Pubblicato il
12/11/2024
Di CSV Insubria VA
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Rete Interdisciplinare per la Messa alla Prova dei Minori Autori di Reato nella Provincia di Varese

Negli ultimi quindici anni, la provincia di Varese ha assistito alla nascita e allo sviluppo di una rete interdisciplinare dedicata alla presa in carico dei minori autori di reato attraverso percorsi di Messa alla Prova. Questo sistema ha permesso di seguire centinaia di minori in modo coordinato, contribuendo a una maggiore conoscenza e consapevolezza tra i professionisti coinvolti nei procedimenti penali minorili.

Il Seminario del 14 Novembre

Il 14 novembre si terrà un seminario presso la sede di Varese, focalizzato sulle attualità del sistema della Messa alla Prova per i minori autori di reato. Grazie alle relazioni dei giudici del Tribunale per i Minorenni di Milano, il seminario offrirà una visione complessiva del valore giuridico, sociale e pedagogico del sistema penale minorile. Saranno messe in evidenza le migliori pratiche emerse da queste esperienze e i necessari cambiamenti richiesti dalle attuali normative.

Obiettivi del Seminario

– confronto tra operatori: il seminario rappresenta un’importante occasione di dialogo tra operatori sociali, educatori, assistenti sociali e volontari, tutti impegnati nella promozione di una cultura della giustizia sempre più orientata verso approcci restaurativi.
– contributi esperti: relatori come Giulio Canziani, educatore e coordinatore della rete territoriale per i minori autori di reato, e Paola Ghezzi, giudice presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, porteranno la loro esperienza e competenza al dibattito.

CSV e il Progetto POR

Il CSV (Centro di Servizio per il Volontariato) ha aderito attivamente alla rete progettuale del POR (Programma Operativo Regionale) 2021, in particolare all’azione H.1 del PR FSE+ 2021-2027. Questo progetto si propone di favorire l’inclusione sociale delle persone, in particolare dei minori sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria. L’obiettivo è quello di realizzare interventi ed azioni sul territorio che garantiscano una presa in carico e un accompagnamento adeguato per questi giovani.

Interventi e Azioni

Il progetto prevede una serie di interventi volti a:

– creare reti di supporto: favorire la collaborazione tra diverse istituzioni e organizzazioni che operano nel campo della giustizia minorile e dell’assistenza sociale.
– accompagnamento educativo: offrire percorsi educativi personalizzati per i minori, affinché possano affrontare le conseguenze delle loro azioni in un contesto di supporto.
– integrazione sociale: promuovere attività che facilitino l’inclusione dei minori nella comunità, riducendo il rischio di emarginazione.

La Rete Interdisciplinare

La rete interdisciplinare che si è sviluppata nella provincia ha coinvolto vari attori, tra cui educatori e professionisti del settore giuridico e sociale.

La Messa alla Prova è un istituto giuridico che permette ai minori autori di reato di affrontare un percorso educativo piuttosto che una pena detentiva. Questo approccio è fondamentale per il recupero e la reintegrazione sociale dei giovani, consentendo loro di riparare le conseguenze delle loro azioni in un contesto supportivo.

Obiettivi a lungo termine

Il progetto mira non solo a gestire i casi attuali, ma anche a costruire un sistema sostenibile che possa:

– promuovere una cultura della giustizia restaurativa: favorire un approccio che non si limiti alla punizione, ma che incoraggi la responsabilizzazione e il ripristino delle relazioni sociali.
– formare professionisti competenti: fornire formazione continua agli operatori coinvolti, affinché possano affrontare le sfide con maggiore efficacia.

L’adesione del CSV alla rete progettuale del POR rappresenta un passo significativo verso la creazione di un sistema integrato per la gestione dei minori autori di reato. Attraverso azioni coordinate e un forte impegno da parte delle istituzioni coinvolte, si punta a garantire un futuro migliore per questi giovani, promuovendo il loro benessere e la loro inclusione sociale. Il seminario del 14 novembre sarà un’importante occasione per riflettere su questi temi e condividere esperienze utili a costruire una giustizia più equa e restaurativa.

#TAG: Comunita e territorio  Giustizia riparativa  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
Festa Naturambiente 2025

Domenica 01 giugno 2025dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, si terrà la festa...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, eventi, Lodi
“Cittadini del Mondo”: a Sesto Calende una scuola che parla la lingua dell’inclusione

Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone Dal 1991 l’associazione Cittadini del Mondo insegna gratuitamente l’italiano agli stranieri...

19 Maggio 2025 Di CSV Insubria VAAltre culture, Associazioni, Comunita e territorio, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più