Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata dei Diritti dell’infanzia a Pavia sabato 23 novembre: la marcia e lo spettacolo!

CSV Lombardia Sud2024-11-25T13:23:10+01:00
Pubblicato il
21/11/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA RATIFICA CONVENZIONE ONU DIRITTI DEI BAMBINI E ADOLESCENTI

Il Comitato promotore Bambinfestival organizza il 23 novembre 2024 la Giornata dei Diritti dell’Infanzia con due iniziative dedicate ai diritti dei bambini: la Marcia dei Diritti e uno spettacolo teatrale con momenti di riflessione e condivisione.
La Giornata è parte del Festival dei Diritti e rientra nell’ambito di BambInFestival Tutto l’Anno, con il sostegno del Comune di Pavia alla sensibilizzazione della comunità educante e delle famiglie.

MARCIA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
Ritrovo ore 10.00, di fronte alla Scuola Carducci – Corso Cavour 49, con la Marcia dei Diritti, aperta a tutt, che vedrà bambin, genitori, insegnant* e cittadinanza uniti per dare visibilità ai diritti fondamentali dell’infanzia, come il diritto all’educazione, alla salute, al gioco e alla protezione.
La Marcia rappresenta un’occasione per dare voce ai più piccoli, coinvolgendo attivamente le scuole, le famiglie e le associazioni locali.
Il percorso terminerà in piazza Municipio dove ci sarà una breve animazione a cura del Conservatorio Vittadini di Pavia e della Compagnia Gran Circo Disastro.

>>PRENOTAZIONI CHIUSE<< SPETTACOLO “QUESTA ZEBRA NON E’ UN ASINO” –  Inevitabilmente si è preso in esame la Convenzioni che l’Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite ha redatto il 20 Novembre 1989 e che molti paesi hanno sottoscritto. Convenzione spesso trascurata e poco conosciuta. L’articolo 42 dice che tutti i paesi firmatari si impegnano affinché tutta la popolazione sia a conoscenza del contenuto dei cinquantaquattro articoli. Ma questo non avviene e non basta la buona volontà del singolo insegnante per informare, è necessario un maggior impegno istituzionale. Il teatro può, forse deve, lanciare messaggi forti, naturalmente con leggerezza e divertimento.  Un’ora a teatro può essere più accattivante dell’ora di legalità tra le mura scolastiche. Lo spettacolo, in sintesi, vuole proprio essere uno strumento e uno stimolo, al lavoro dell’educatore.

Per informazioni sulla giornata marciadeidirittipavia@gmail.com

Organizzata da Comitato Promotore di Bambinfestival (Giocolarte, CSV Lombardia Sud ETS, Amici dei Boschi APS, A Ruota Libera e Calypso APS) in collaborazione con Fondazione Teatro Fraschini, Conservatorio Vittadini e con il supporto di Fondazione Banca del Monte di Lombardia e di Comune di Pavia – Assessorato all’Istruzione.

 

Manifesto della Giornata dei Diritti dell'infanzia
#TAG: bambini  diritti  Festival  Infanzia  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Borghi da cinema: Pranzo di ferragosto

Venerdì 11 luglio ancora un appuntamento col cinema sotto le stelle, nell'ambito del progetto di promozione culturale Borghi da...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più