Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

FIRMA ANCHE TU! Sostieni la proposta di legge di iniziativa popolare per i diritti dei figli di genitori separati

CSV Bergamo2025-02-24T09:47:05+01:00
Pubblicato il
24/02/2025
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L'Associazione per la tutela dei minori Minori in Primo Piano invita la cittadinanza a sostenere la proposta di legge su base popolare proposta dal Comitato Roberto Castelli

Quasi vent’anni or sono, la Legge 54/2006 introdusse anche in Italia, ultimo tra i paesi sviluppati, il principio ispiratore per le famiglie separate del diritto dei figli minori alla bigenitorialità.

Esso consiste nei seguenti cardini:

  • Affido condiviso con sostanziale equilibrio frequentativo dei figli con entrambi i genitori, a beneficio del loro benessere psicoaffettivo e della continuità delle relazioni affettive in ambito familiare;
  • Principio di uguaglianza morale e giuridica dei genitori quanto ai diritti e ai doveri di accudimento, educativi e di mantenimento, che deve sussistere anche in caso di separazione della coppia.

Senonché, è sotto gli occhi di tutti che nella maggior parte dei provvedimenti adottati anche oggi dai Tribunali del paese questo rinnovamento epocale nei fatti non si è verificato: il sistema separativo ha continuato a imporre la tradizionale (e anacronistica) divisione dei ruoli tra madri e padri: le prime viste come genitore “collocatario”, in difformità dai principi ispiratori del 2006, mentre i secondi relegati al ruolo di “visitatori” poco presenti, con sostanziali compiti di mero procacciamento economico.

Tale situazione, divenuta un grave problema sociale e fonte di pesanti ricadute anche lungolatenti sull’equilibrio psicologico di ragazzi e ragazze (con rischi di devianze e patologie peraltro evidenziate dalla ricerca scientifica e persino dal senso comune), si perpetua sostanzialmente immutata nei decenni:

  • Alle donne madri vengono affidati ruoli esclusivi di cura ed educazione dei figli, ostacolandone emancipazione, libertà e realizzazione nel mondo del lavoro;
  • Più del 95% dei figli di coppie separate NON riceve un adeguato provvedimento giudiziale basato sull’affido realmente condiviso previsto dalla normativa vigente;
  • Si verifica una grave compressione della figura paterna, marginalizzata e privata anch’essa di diritti umani primari.

Tale situazione è stata oggetto di severe censure da parte dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo, che continua a sanzionare l’Italia per le inadempienze riguardo al diritto dei minori a mantenere relazioni affettive familiari con entrambi i genitori.

Il Comitato Roberto Castelli, costituito da numerose Associazioni italiane attive per la garanzia dei diritti dei figli minori e per le pari opportunità genitoriali, ha elaborato un progetto di legge di iniziativa popolare, che vuole contribuire a portare la nostra società, reduce dal descritto fallimento legislativo (e sociale), a un diritto di famiglia più equo e culturalmente avanzato, in linea con la società moderna in cui entrambi i genitori lavorano, a beneficio dei minori e dell’intero paese, afflitto da piaghe quali la crisi delle unioni di coppia (matrimoniali e non) e la conseguente denatalità.

Sostieni l’iniziativa con il tuo voto, in pochi semplici passaggi:

  1. Munisciti di SPID, CIE (carta d’identità elettronica), ADN o CNS;
  2. Vai all’indirizzo web: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2300000 Identificativo iniziativa: 2300000
  3. Clicca su Accedi e usa il metodo di autenticazione che preferisci;
  4. Leggi il testo del progetto di legge, fai click su Sostieni e poi su Scarica Attestato

Quando

Fino al raggiungimento delle firme necessarie per presentare la proposta di legge

Promosso da

Minori in Primo Piano - Associazione per la Tutela dei Minori ODV

Per iscrizioni

Sito web: 2300000

Dove

Sede dell'Associazione

Contatti

Sito: www.minoriinprimopiano.it
Social: MinoriInPrimoPiano

Allegati:
Volantino-raccolta-firme-MIPP-1

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più