Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bbetween Voluntary Work: universitari a “scuola” di volontariato

CSV Milano2017-09-26T00:00:00+02:00
Pubblicato il
26/09/2017
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La certificazione delle competenze passa anche dal volontariato. Gli studenti dell’Università Bicocca, grazie alla partecipazione al percorso Bbetween Voluntary Work, a cui ha collaborato Ciessevi, hanno potuto certificare le competenze acquisite nel volontariato in uno degli Open Badge Bicocca.

Gli Open Badge sono certificazioni digitali di skill appresee tramite lo svolgimento di attività extracurriculari, internazionalmente riconosciuti e spendibili nei curriculm vitae elettronici e sui social network. Inoltre, le attività certificate sono inserite nel Diploma Supplement Europeo. Bbetween Voluntary Work è la sezione di Bbetween di dedicata all’impegno sociale. Sono proposti percorsi guidati di introduzione alle attività di aiuto e sostegno, mirate alla formazione e alla qualificazione di volontari. Tutto questo è realizzato grazie a un protocollo tra Università Bicocca e Ciessevi.

È facile immaginare che, come prima sperimentazione della valutazione del valore civico personale, i numeri a livello quantitativo non sono notevoli, mentre è importante il livello qualitativo del lavoro svolto. L’opportunità di mettersi alla prova su una tematica nuova come quella della certificazione delle competenze in ambito accademico, è stata molto stimolante per Ciessevi. Infatti, grazie all’Università del Volontariato, è stato concepito un percorso strutturato in quattro fasi: orientamento, formazione, svolgimento del tirocinio e valorizzazione dell’esperienza.

  • Orientamento: un colloquio su misura per ogni studente per individuare l’ente di volontariato più pertinente dove svolgere il tirocinio.
  • Formazione: una giornata in aula rivolta al gruppo dei candidati per costruire una “base comune” di significati e significanti relativi al mondo del volontariato e dell’associazionismo sulla quale poi realizzare l’esperienza pratica di tirocinio.
  • Svolgimento tirocinio: attività di volontariato nell’ente individuato.
  • Valorizzazione dell’esperienza: elaborazione dell’esperienza vissuta tramite un colloquio finale.

Un modello articolato che ha richiesto impegno e tempo da dedicare. Così si può spiegare, l’altra faccia della medaglia, ossia delle 28 candidature inziali circa la metà ha poi concluso il percorso. Causa? Impegni scolastici come esami, corsi da frequentare, difficoltà a conciliari tempi e luoghi.

Per Ciessevi l’opportunità posta da Bbetween è stata utile per ri-elaborare l’esperienza fatta e formulare un nuovo percorso di Voluntary Work. Prima gli aspetti positivi. I ragazzi, che hanno terminato il tirocinio, riferiscono di avere acquisito una serie di competenze come: organizzare il lavoro; gestire problemi ed essere proattivi; gestire relazioni e comportamenti; attitudine a collegare teoria e prassi. Mentre sul fronte delle criticità incontrate, alcuni miglioramenti dovrebbero riguardare: un più elevato numero di candidati in partenza; il periodo del tirocinio non coincidente con quello degli appelli degli esami. Inoltre il monte ore previsto si è dimostrato poco efficiente per l’inserimento in percorsi di volontariato con una componente di tipo relazionale.

Bbetween – Voluntary Work è stata un’ottima opportunità, nonché un nuovo canale, per promuovere non solo l’attività di volontariato, ma anche, e soprattutto, la sua valorizzazione concreta nell’esperienza di vita di ragazze e ragazzi che hanno potuto sperimentarsi in contesti e attività nuove, spesso collegate al proprio percorso di studi, in modo da arricchire la propria esperienza professionale.

Di seguito le video-interviste di alcuni partecipanti:

#TAG: Competenze  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Plastic free cerca volontari per pulizia ambientale [PAVIA, DOMENICA 25 MAGGIO]

[ CHI E' PLASTIC FREE ]: Plastic free è un'organizzazione di volontariato nata con lo scopo di informare e sensibilizzare più...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Campo giovani all'Arsenale della Pace

Il Gruppo SERMIG Bergamo - Bonate organizza il Campo giovani all'Arsenale della Pace da lunedì 11 a sabato 16 agosto 2025 presso l'Arsenale...

20 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più