Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Milano città aperta. Il volontariato per l’integrazione dei migranti

CSV Milano2021-05-03T13:22:49+02:00
Pubblicato il
15/11/2017
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ciessevi organizza l’incontro “Milano città aperta. Il volontariato per l’integrazione dei migranti” che si terrà mercoledì 15 novembre, alle ore 17, allo Spazio San Vittore 49, in via San Vittore 49 a Milano.

Gli sbarchi continui di immigrati, la proposta di legge sullo Ius soli, l’introduzione del codice etico per le Ong, la questione della radicalizzazione e della minaccia del terrorismo fanno parte di un fenomeno altamente divisivo e in continuo divenire. Questo incontro vuole contribuire a cambiare la narrazione sull’immigrazione a partire dalle esperienze positive per far emergere lo “straordinario” di ogni giorno che volontari e associazioni mettono in campo a favore dell’inclusione.

Di fronte alla complessiva macchina della solidarietà impegnata nell’integrazione e inclusione dei migranti, abbiamo deciso di riflettere lungo due strade che non corrono parallele, ma si intersecano in un continuo gioco di rimandi: la via “alta” che ci insegna come dovrebbe essere l’arte dell’integrazione o come è cambiata negli ultimi anni; la via “bassa”, che ci racconta come si sta facendo (buona) accoglienza nel nostro Paese, nelle grandi città come nei piccoli centri, anche grazie al contributo del volontariato.

PROGRAMMA

16.30 – 17.00 Registrazione partecipanti

Saluti istituzionali
Ivan Nissoli, Presidente Ciessevi

Immigrazioni e asilo tra realtà e rappresentazioni
Maurizio Ambrosini, Università degli Studi di Milano

Esiste un modello italiano di integrazione?
Roberto Volpi, statistico

Il volontariato che promuove l’integrazione: le esperienze nei territori
Conduce Giuseppe Failla, consigliere Ciessevi

  • Accogliere fa bene a tutti: Refugees Welcome Italia
  • Integrazione sul terreno da gioco: CSI – Comitato di Milano
  • Le cuoche di casa mia: La Strada
  • Percorsi verso l’autonomia: La Grangia di Monlué
  • Integrazione nelle periferie: Le Radici e Le Ali Giambellino
  • Biblioteca Vivente – ABCittà

Prospettive future per città inclusive: alleanze per l’integrazione
Tavola rotonda, modera Paola Bonizzoni, Università degli Studi di Milano
Discussant:

  • Manuela Brienza, Comune di Milano
  • Daniela Marzana, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Tina Comaty, Randstad
  • Dava Gjoka, Associazione Città Mondo
  • Peppe Monetti, Fondazione Casa della carità – Campagna Ero straniero

Scarica il programma dell’evento

Informazioni
cultura@ciessevi.org – 02. 45475865

#TAG: Accoglienza  Migranti  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più