Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giovani coraggiosi! Per una volta ascoltiamoli

CSV Monza Lecco Sondrio2017-12-04T00:00:00+01:00
Pubblicato il
04/12/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus e la Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia Onlus, all’interno dei progetti Workstation e Culture Shock invitano agli incontri lunedì 4 e 11 dicembre 2017 alle ore 20.30 presso il Liceo Rota di Calolziocorte.

Un ciclo di incontri organizzato insieme ad altre agenzie educative e istituzioni del nostro territorio per ascoltare in diretta e in prima persona storie e desideri di giovani che nella nostra Valle, in Italia o in giro per il mondo hanno avuto il coraggio di prendere parola, di districarsi fra mille divieti, consigli e normative del mondo adulto, per inseguire e realizzare dei sogni.

 

Ci chiediamo come adulti tutti: che mondo abbiamo lasciato a questa generazione di giovani? Quante volte siamo pronti a mettere in discussione modelli, regole, convenzioni e stereotipi che sono sconfitti e seppelliti dalla Storia? Siamo disposti a lasciarci trasformare da una realtà che cambia in modo inarrestabile creando nuovi scenari e contaminazioni prima inimmaginabili?

Ci stiamo accorgendo che i “nostri” giovani se ne stanno andando a inseguire i loro sogni in altri paesi perché qui non trovano spazio? Perché abbiamo il tasso di nascite più basso d’Europa? Siamo pronti a farci da parte? Siamo pronti a superare la paura? Siamo disposti a dare fiducia? Vogliamo riconoscere che questa crisi è soprattutto culturale e per superarla non possiamo che lasciarci trasportare dal vento di nuove idee e immaginari verso orizzonti ancora inesplorati? Abbiamo voglia di scrivere insieme ai nostri figli un film di cui nessuno conosce ancora la fine?

Siamo pronti innanzitutto ad ascoltarli?

 

Lunedì 4 dicembre alle ore 20:30: storie ed esperienze di GIOVANI CORAGGIOSI con ospiti dalla Puglia, dall’Abruzzo, dal Veneto e dal Trentino. Clicca qui per conoscere le realtà che interverranno.

Lunedì 11 dicembre alle ore 20:30: LECCHESI NEL MONDO –esperienza di scambio giovanile di cinque ragazze in Ungheria e in diretta Skype altri giovani racconteranno la scelta di trasferirsi all’estero, chi in Inghilterra, chi in Belgio, in Canada o in Australia, per seguire le proprie passioni, per dare concretezza ad un progetto di vita.

#TAG: Beni comuni  Cittadinanza attiva  Economia solidale  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Coltivare le periferie, evento conclusivo sabato 24 maggio a Sagnino

Sabato 24 maggio, dalle ore 10, a Sagnino si terrà un evento speciale a conclusione del progetto "Coltivare le...

14 Maggio 2025 Di CSV Insubria COAccoglienza, alimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Beni comuni, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Legalità
Le guerre non si pagano in tempo di guerra

La rete delle associazioni di Lodi Solidale in collaborazione con il Comune di Lodi Assessorato alla Partecipazione e CSV...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più