CSV Lombardia Sud

CremonAiuta, più di 250 persone hanno aderito sino ad oggi all’iniziativa

Singoli ed associazioni continuano ad offrire la loro disponilità per CremonAiuta, l'iniziativa promossa dal Comune di Cremona e destinata a coordinare e sostenere le azioni quotidiane necessarie per supportare a domicilio le persone più fragili, in particolare chi è solo e non è autonomo....

Amici di Emmaus lancia un appello: “Aiutateci, rischiamo di chiudere”

Riceviamo e pubblichiamo l'appello dell'associazione Amici di Emmaus di Piadena Drizzona, firmato dal presidente Massimo Bondioli. La nostra Associazione di volontariato, aderente al Movimento Internazionale Emmaus fondato dall’Abbé Pierre, è attiva da 26 anni nel territorio cremonese e non solo e da quasi 20 accoglie...

Confine: supporto telefonico per persone in lutto e preghiera laica di commiato

L’Associazione Confine - Offrire cittadinanza al dolore vuole esprimere vicinanza e solidarietà alle persone in lutto e si rende disponibile a offrire sostegno e accompagnamento. Non essendo attualmente possibili incontri diretti, i volontari dell'associazione si rendono comunque raggiungibili telefonicamente ai seguenti numeri: 348.8252081 mattina...

Protezione Civile, aumentano i volontari attivi sul territorio

Sono oltre una cinquantina i volontari di Protezione Civile attivati sul territorio nei numerosi Centri Operativi Comunali, con compiti differenziati, che vanno dal controllo tende presso gli Ospedali di Cremona, Crema ed Oglio Po a Casalmaggiore, all’assistenza alla popolazione e montaggio di strutture. “Vorrei ringraziare...

Linea d’ascolto per persone sole

Associazione Argilla, AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria) e Alzheimer Uniti Italia Onlus vista l’emergenza sociale associata a quella sanitaria causata dalla pandemia del Coronavirus (COVID-19), ha attivato una linea telefonica d’ascolto rivolta alle persone sole, con limitati contatti sociali che in questo momento di...

Il Comune di Cremona lancia la campagna “Ciao nonno come stai?”

Le persone anziane sono le più colpite dall’emergenza derivante dal contagio del coronarivus COVID - 19. A loro soprattutto è rivolto l'invito a restare a casa. Il Comune, in collaborazione con l'AUSER, con realtà dell'associazionismo e attraverso l'inziativa CremonAiuta, grazie alla quale molto cittadini,...