CSV Lombardia Sud

Il Comune di Cremona lancia la campagna “Ciao nonno come stai?”

Le persone anziane sono le più colpite dall’emergenza derivante dal contagio del coronarivus COVID - 19. A loro soprattutto è rivolto l'invito a restare a casa. Il Comune, in collaborazione con l'AUSER, con realtà dell'associazionismo e attraverso l'inziativa CremonAiuta, grazie alla quale molto cittadini,...

Coronavirus. La presidente Lunghi e il Consiglio di CSV Lombardia Sud scrivono ad associazioni e volontari

Care associazioni e volontari, ognuno di noi, innanzi tutto come cittadino, è chiamato in queste settimane a uno sforzo di solidarietà, coesione e responsabilità che non ha precedenti nella storia recente del nostro Paese. Anche CSV Lombardia Sud, come tutto il mondo del volontariato e...

CremonAiuta, nuovo numero telefonico dedicato a persone e famiglie in situazione di fragilità

Sono numerose le richieste che in questi giorni stanno arrivando ai Servizi Sociali e alle reti di volontariato attive attraverso la campagna CremonAiuta. Per rispondere e raggiungere più persone e famiglie in situazione di fragilità sociale da domani, mercoledì 18 marzo, al Settore Politiche Sociali...

CremonAiuta: come aiutare i più fragili nei giorni del Coronavirus

Nelle prossime ore prenderà il via CremonAiuta, iniziativa promossa dal Comune di Cremona finalizzata a valorizzare e coordinare quei cittadini che si renderanno disponibili per garantire, in questa fase di emergenza, interventi ed azioni mirate a favore dei soggetti più fragili, in particolare degli...

Emmaus per “M’illumino di meno”

Emmaus aderisce anche quest’anno alla giornata “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar per sensibilizzare i cittadini sul consumo di energia e promuovere stili di vita improntati alla sostenibilità ambientale. Quest’anno l’invito dei promotori dell’iniziativa è quello di piantare alberi. E anche Emmaus lo...

ATS Valpadana, manifestazione di interesse

Regione Lombardia con DGR 2398 dell’11/11/2019 ha approvato le linee guida per i Piani Territoriali di Conciliazione vita-lavoro 2020-2023, proseguendo nell’impegno pluriennale sul tema. Le iniziative vengono realizzate dalle Reti territoriale di Conciliazione, reti pubblico-privato, che operano sulla base di un accordo di cui capofila...