BERGAMO

Il folklore per la vita

Sabato 2 dicembre torna “Il folklore per la vita”, la manifestazione che unisce tradizioni e solidarietà. La raccolta fondi è a favore di Spazio Autismo. “Il Folklore per la vita” è una delle manifestazioni di livello nazionale promosse dalla FITP Federazione Italiana Tradizioni Popolari. Un...

Il futuro della Valle Imagna

Sabato 2 dicembre dalle 9.30 alle 12.30, presso l'Istituto Maria Consolatrice di Cepino, con i tavoli di discussione sul futuro della Valle Imagna orientato all'Agenda 2030, aperti agli amministratori, ai cittadini, alle famiglie e alle imprese del territorio.  Chiediamo anche a te di contribuire alla...

Contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, ai sensi della Legge regionale n. 50/1986 (scade il 15 novembre 2024)

Abstract Regione Lombardia ha aperto il bando 2024 per la concessione di contributi ordinari, rivolto a soggetti pubblici e privati che non perseguono fini di lucro che intendono promuovere iniziative e manifestazioni di rilevo regionale, ai sensi della l.r. del 12 settembre 1986, n....

I colori delle parole: a UILDM Bergamo

UILDM Bergamo organizza, in occasione della Giornata internazionale della disabilità, un incontro per venerdì 1 dicembre alle ore 21, presso la sua sede in via Leonardo da Vinci a Bergamo, dal titolo "I colori delle parole" in cui Simona Lancioni, responsabile di Informare un'H-Centro Gabriele...

I concerti dell'orchestra sinfonica de La nota in più

L'orchestra La nota in più di Spazio Autismo presenta il prossimo concerto in programma in occasione della Giornata internazionale della disabilità, a Spirano (BG) domenica 3 dicembre alle ore 20.30, presso il PalaSpirà. L'orchestra d'archi si esibirà poi nell'ambito delle iniziative in programma per il Natale Missionario...