Notizie
Dati e ricerche

“Il Terzo Settore a Bergamo dopo la pandemia: dati, questioni e prospettive”: cosa è emerso dal convegno di mercoledì 15 febbraio 2023

Lo scorso dicembre, a chiusura dell’anno di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, sono stati presentati i risultati della ricerca sul volontariato bergamasco condotta dall’Università degli studi di Bergamo in collaborazione con CSV Bergamo e Provincia di Bergamo per indagare lo stato di salute del Terzo...

Sostieni Redattore Sociale

In questi ultimi mesi Redattore sociale, l’agenzia stampa quotidiana sui temi del disagio e dell’impegno sociale e storico media partner di CSVnet, ha vissuto gravi difficoltà economiche che hanno messo a dura prova il suo stesso futuro. Nonostante le difficoltà di natura economica che...

Scuole Aperte Partecipate in Rete: “Il Fontanarossa non è solo”

Nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 dicembre, il plesso “Nuova Masseria Moncada” dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania è stato teatro di un’aggressione inquietante, finita solo nella cronaca locale, organizzata da un gruppo di persone incappucciate e armate di fucili e pistole nei confronti...

Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022: Università di Bergamo, CSV Bergamo e Provincia di Bergamo presentano i primi risultati della ricerca sul volontariato bergamasco

La prof.ssa Sicilia sulle prime evidenze: “Poca partecipazione dei giovani e limitata capacità di intercettare risorse. Sfida importante rappresentata dalla capacità di trasformare le collaborazioni in opportunità”. L’iniziativa BERGAMO CAPITALE ITALIANA DEL VOLONTARIATO 2022 ha configurato un’importante occasione per avviare attività di ricerca e laboratoriali,...

Volontari in città: al via la campagna per il coinvolgimento dei volontari nelle iniziative di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

Saranno protagonisti delle attività e delle iniziative, per renderle più accoglienti e accessibili. Il progetto per coinvolgere i volontari sarà curato da CSV Bergamo e Volontari per Brescia insieme ai due Comuni. Stilato anche un codice etico per la cura e la tutela dei...

Cara Europa, aiutaci a fare la differenza”: il futuro che vogliono i giovani volontari

Si conclude a Bergamo capitale italiana del volontariato la due giorni “Io dono così”. 500 giovani provenienti da 87 province hanno scambiato idee ed esperienze per definire un'agenda di priorità da portare all’attenzione delle istituzioni nazionali ed europee. “Cara Europa, siamo volontarie e volontari di tutta...

Elezioni, appello di CSVnet ai partiti: mettete il volontariato tra le priorità

La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini, scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un Paese più inclusivo solidale e sostenibile ROMA. "Nel dibattito elettorale mancano idee e proposte strategiche per potenziare il terzo settore...

Left Menu Icon