Corsi d’arte dell’Associazione Artisti Bresciani
Corsi d’arte dell’Associazione Artisti Bresciani
Corsi d’arte dell’Associazione Artisti Bresciani
Sabato 23 settembre 2023 al Parco Pescheto in via Lamarmora a Brescia torna la festa del riuso! Market, esposizioni, laboratori, swap party e molto altro! Una giornata dedicata alla sostenibilità ambientale, al second hand, all'economia circolare e all'inclusione sociale, per promuovere la cultura dell'incontro.
La P.A. Croce Bianca Leno organizza lunedì 9 ottobre 2023 alle ore 20.30 alle ore 20.30 un incontro di presentazione del Corso di primo Soccorso. L'incontro si terrà presso la sede della Croce Bianca in Via Brescia 40 a Leno.
La Croce Bianca di Leno organizza domenica 24 settembre 2023 dalle 9.00 alle 18.30 una Giornata di Formazione aperta alla cittadinanza.
Croce Blu Brescia organizza nel mese di ottobre un Corso di primo soccorso aperto ai cittadini. La serata di presentazione del corso si terrà lunedì 25 settembre 2023 alle ore 20,30 presso il Teatro di Buffalora Brescia.
Prosegue fino al 4 ottobre 2023 nei consueti orari (martedì-domenica 16-19.30) la seconda edizione di "Millennials" promossa dall’Associazione Artisti Bresciani a cura di Ilaria Bignotti con la collaborazione di Camilla Remondina.
si terrà l'incontro pubblico Dialogo sull'arte delle nuove generazioni promosso dall’Associazione AAB, nell'ambito della mostra MILLENNIALS che presenta le opere di cinque giovani artisti (Milena Berta, Fabio Lombardi, Serena Nicolì, Alessandro Pedretti, Valentina Regola)
Proiezione di film che promuovono la cultura africana o che approfondiscono problematiche importanti di questo continente.
Vi sono dei principi universali che proteggono e promuovono la dignità e la libertà di ogni individuo: sono i diritti fondamentali dell’uomo. Riconosciuti a livello internazionale, sono alla base di molte costituzioni e dichiarazioni, sono essenziali per garantire la giustizia, l'uguaglianza e il rispetto...
Dopo il grande successo della prima edizione torna CREO, l’iniziativa sviluppata da BCC Garda insieme a Ginger Crowdfunding per permettere ad associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative, enti non profit e start up di imparare ad utilizzare il crowdfunding in modo efficace e ottenere un contributo economico da parte della banca. Il 20 settembre...