BRESCIA CHE RIABILITA: in salute tra Arte e Bellezza
SI VUOLE INVITARE TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI A PARTECIPARE ALLE NOSTRE CAMMINATE PERCHE' ATTIVITA' FISICA MIGLIORA LA VITA DI TUTTI
SI VUOLE INVITARE TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI A PARTECIPARE ALLE NOSTRE CAMMINATE PERCHE' ATTIVITA' FISICA MIGLIORA LA VITA DI TUTTI
Fondazione ABIO Italia ETS e ABIO Manerbio organizzano un corso di formazione per raccogliere e preparare un nuovo gruppo di volontari dedicati a svolgere servizio per i bambini e gli adolescenti ricoverati presso la Pediatria dell’Ospedale di Manerbio. Il corso di formazione è rivolto...
L'Associaizone A.M.A. Auto Mutuo Aiuto organizza un Corso di formazione per facilitatori di gruppi di auto mutuo aiuto. Il corso si terrà presso Casa de
Martedì 18 marzo 2025 alle ore 16 presso la sede dell’Università Cattolica in Via Garzetta, 48 (aula 6) a Brescia si terrà la lezione aperta “Il management del volontariato attraverso l’accompagnamento: riflessioni e modelli dalla ricerca internazionale”, un evento pubblico rivolto non solo a studenti ma...
L’Associazione Culturale “Topi di biblioteca” e la Biblioteca Comunale Sereno festeggiano giovedì 06 marzo 2025 la Giornata Internazionale della donna con un doppio programma: dalle 9:00 alle 12:30 in Biblioteca Sereno: LIBRI IN DONO a cura delle bibliotecarie a tutte le donne che andranno in...
Nella sede dell’Associazione Artisti Bresciani – AAB, in Vicolo delle stelle 4, Brescia è possibile visitare la mostra dal titolo “Dipingere: la memoria delle cose” di Salvatore Manenti, mostra e catalogo a cura di Marina Brognoli. Salvatore Manenti è un Artista complesso. “Il suo percorso artistico è...
Dal 6 marzo al 10 aprile 2025, per 5 giovedì e 1 martedì (tardo-pomeriggio), si terrà il nuovo corso per future famiglie affidatarie organizzato dal Coordinamento Famiglie Affidatarie. Sarà l’occasione per chi ha la curiosità di conoscere più da vicino il mondo dell’affido, per chi vuole affrontare...
Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, presso la Cascina L’Albertodonte di Rodengo Saiano, il CFA ha organizzato una serata di sensibilizzazione con testimonianze sull’affido familiare.
Music History Lab è un laboratorio musicale dedicato a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 34 anni, senza necessità di competenze musicali pregresse.
Giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 20,45, presso la Biblioteca Comunale di Concesio, l'Associazione Eva presenta il progetto "Donne di mondi altri".