Instant book
Incubatori di comunità. Luoghi, esperienze e sfide tra non profit, imprese e pubblica amministrazione Edizione giugno 2023 Sfoglia la pubblicazione
Incubatori di comunità. Luoghi, esperienze e sfide tra non profit, imprese e pubblica amministrazione Edizione giugno 2023 Sfoglia la pubblicazione
Per Luca Jahier, membro del Cese, per costruire un volontariato europeo servirebbe un salto di qualità, a cominciare dalla condivisione transfrontaliera di iniziative, progetti e persone di Elisabetta Bianchetti Milano, dicembre 2011 - Nell'Unione Europea 94 milioni di persone, il 23% della popolazione dei 27 Stati,...
Trucchi e segreti per rendicontare con trasparenza ed efficacia. Un’accountability ad hoc è un balzo in avanti nella gestione dell’associazione di Giovanni Stiz, consulente società Seneca esperto in rendicontazione sociale Ottobre 2010 - Scriveva più di un decennio fa Luciano Tavazza, uno dei padri fondatori del...
Per il sociologo Maurizio Ambrosini il crack finanziario potrebbe essere un’occasione per ripensare ad un funzionamento della società di Elisabetta Bianchetti Milano, maggio 2010 - «La crisi ha un doppio volto», esordisce Maurizio Ambrosini. Ma subito s’interrompe. Si alza, prendere il dizionario e legge: «Il termine...
«Alla sorgente della solidarietà - spiega Tommaso Vitale - c’è l’idea di poter influire positivamente sulla vita delle persone che sono in difficoltà» di Elisabetta Bianchetti Milano, maggio 2010 - I conflitti urbani sono sempre stati il cavallo di battaglia delle sue ricerche, al punto che...
Gli amministratori degli enti non profit devono rendicontare a tutti i soggetti interessati come si è svolta l’attività ideale e sociale che l’ente ha condotto di Adriano Propersi, professore di Economia aziendale presso il Politecnico di Milano e Consigliere dell’Agenzia per le Onlus e Francesca...
«C’è da soddisfare - dice Raffaele Gnocchi - un bisogno di prossimità. Una vicinanza che non è tanto un dare, ma una disponibilità alla relazione» di Elisabetta Bianchetti Milano, maggio 2010 - Entra subito nel vivo: «Non abbiamo bisogno di volontari professionisti. Piuttosto di persone che...
«Occorre cambiare il volontariato»: ruota attorno a questo perno la lezione dell’economista Zamagni che invita le associazioni a guardarsi allo specchio per fare autocritica di Elisabetta Bianchetti MIlano, maggio 2010 - Sale in cattedra il professor Stefano Zamagni. E la sua lezione sulla crisi, il volontariato...
Guido De Vecchi (Ledha), propone moderne soluzioni per incentivare le nuove generazioni ad avvicinarsi al volontariato di Elisabetta Bianchetti Milano, maggio 2010 - “Cervelli” in fuga, anche nel volontariato. Lo dice il termometro sociale, quello che misura la febbre dei mercati post-crisi economica e i suoi...
Emilio Lunghi, presidente di Auser Milano, lancia l’allarme: sono in aumento le richieste di aiuto, ma i volontari sono costretti a ridurre il loro impegno per mancanza di tempo di Elisabetta Bianchetti Milano, maggio 2010 - «I bisogni delle famiglie aumentano, ma i servizi pubblici subiscono...