Notizie

Pubblicazione contributi al non profit: tre domande invece di una risposta

Proprio nel giorno in cui si sarebbero dovute sciogliere le incertezze sull’obbligo per le organizzazioni del terzo settore di pubblicare on line i contributi pubblici percepiti (oltre 10 mila euro), l’atteso pronunciamento del governo genera una situazione di stallo. Il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise)...

Certificazione Unica 2018: cosa devono fare le associazioni?

C’è tempo fino al 7 marzo 2018 per inviare la Certificazione Unica 2018 all’Agenzia delle Entrate, mediante invio telematico e utilizzando i modelli messi a disposizione dall’Agenzia. Una volta effettuato l’invio telematico all’Agenzia, la Certificazione andrà consegnata entro il 3 aprile anche ai soggetti che...

Servizio Civile Universale. La relazione di Ivan Nissoli e le esperienze nel territorio

Giovedì 22 Febbraio  una cinquantina di organizzazioni del territorio hanno partecipato interessate all'incontro "Servizio Civile Universale. Tutte le novità introdotte dalla Riforma del Terzo Settore". Dopo i saluti istituzionali di Roberto Invernizzi, Presidente della Provincia MB, di Desirée Merlini, Assessore alle politiche sociali del Comune di Monza...

Pubblicazione di contributi pubblici: il Ministero del Lavoro si esprime per l’obbligo a partire dal 2019

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha espresso il proprio parere sull'obbligo per gli Enti di Terzo Settore della pubblicazione dei rendiconti economici riguardanti i contributi pubblici superiori a 10.000 euro: nel pomeriggio di venerdì 23 febbraio 2018 il Ministero del Lavoro...

Insediato il Consiglio Nazionale del Terzo Settore

Si è insediato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sotto la Presidenza del ministro Giuliano Poletti e alla presenza del sottosegretario di Stato Luigi Bobba, il Consiglio Nazionale del Terzo Settore, organismo di consultazione a livello nazionale. Il Consiglio Nazionale è stato istituito dal...

RAI per il Sociale

La Rai accoglie e valorizza nel proprio palinsesto dei programmi le tematiche di carattere sociale promosse da associazioni impegnate sul territorio nazionale. Lo fa attraverso tre tipi diversi di iniziative: trasmissioni con pubbliche raccolte di fondi (trasmissioni speciali dedicate interamente alla raccolta fondi o trasmissioni nelle...

Obbligo di pubblicazione online dei rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni: come comportarsi?

Con il 2018 si introduce per tutte le organizzazioni che ricevono contributi dalle amministrazioni pubbliche o da altri enti pubblici l’obbligo di pubblicazione sul proprio sito internet della rendicontazione di questi rapporti economici (sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque...