Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“L’ADDA, UNA VISIONE IDENTITARIA”

CSV Monza Lecco Sondrio2024-09-13T14:46:55+02:00
Pubblicato il
28/08/2024
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

FiabLecco Ciclabile presenta "L'ADDA, UNA VISIONE IDENTITARIA", un programma di attività di vario genere che si sviluppa tra incontri pubblici e percorsi in bicicletta e a piedi volti a valorizzare il territorio caratterizzato dallo scorrere del fiume Adda.

Le attività cominceranno il giorno 30 agosto 2024 e termineranno il 22 settembre 2024.

Facebook: Fiab-LeccoCiclabile

Instagram: fiab_leccociclabile

  • 30/08-18/09 MOSTRA "L’ADDA UNA VISIONE IDENTITARIA" a Piazza Cermenati - LECCO. Foto in volo con drone di Vincenzo Martegani. I Paesaggi dell’Adda, da Val Alpisella dove nasce, alla sua foce a Bocca d’Adda dove si getta nel Po La mostra arriva a Lecco dopo le tappe di Milano - Piazza Città di Lombardia e Sondrio – Piazza Garibaldi
  • 06/09/2024 ore 10-13 - Palazzo delle Paure - Piazza XX Settembre - LECCO Incontro istituzionale PRESENTAZIONE PROGRAMMA E AVANZAMENTO PROGETTUALITÀ. Un programma per generare una connessione tra montagna, pianura, aree interne e metropolitane e attivare una progettualità condivisa, interterritoriale e multidisciplinare, per creare consapevolezza e appartenenza e sviluppare una visione e piano di sistema, anche in vista delle Olimpiadi e Paraolimpiadi 2026. Promosso e Organizzato da: AFAV - Crams Lecco I ERSAF Regione Lombardia.
  • 07/09/2024 TURISTA ZERO EMISSIONI INCONTRIAMOCI SUI MONTI DI BRIANZA usando il treno e lasciando a casa l’auto. Un’esperienza per gruppi di cammino e ciclo-amatori: si parte dove si vuole e si arriva ad Aizurro, percorrendo IL SENTIERONE – camminamento che da Osnago giunge fino a Lecco e la CICLOVIA dell’ADDA – biciclettata da Milano a Lecco. A cura di: GAL Parchi e valli del lecchese.
  • 10/09/2024 ore 18-20 - Palazzo delle Paure Piazza XX Settembre - LECCO. Incontro istituzionale e pubblico CONTRATTO DI FIUME: STRUMENTO DI CONNESSIONE E SVILUPPO PER LA VALORIZZAZIONE E LA TUTELA DEL TERRITORIO. Partendo dalla centralità dell’Adda anche per lo sviluppo di programmi intersettoriali e interterritoriali come Adda Food Art Valley, si condividerà la recente sottoscrizione del Contratto di Fiume del reticolo idrografico di Lecco e l’esperienza del contratto di Fiume dell’alto bacino del fiume Adda, firmato nel 2019. S’intende ragionare sulla valenza del contratto di fiume a livello regionale e territoriale e sull’importanza della risorsa idrica nel contesto di emergenza climatica. Promosso e Organizzato da: AFAV - Comune di Leccco e Parco Adda Nord.
  • 14/09/2024 SOUNDWALKING 2 passeggiate sonore nella natura alla ricerca della dimensione acustica del nostro territorio pedemontano. Ore 10 ritrovo Chiesa di Sant’Egidio a Bonacina. Ore 16.30 ritrovo al Piazzale della Funivia Piani d’Erna. CAMMINATA LECCHESE DI SANT’AGOSTINO da Lecco - Basilica di San Nicolò a Rus Cassiciacum - Cassago Brianza Percorso di 23 km suddiviso in due semitappe di 11 e 12 km, con sosta pranzo al sacco a Oggiono dove passa il treno Besanino, utile per fare solo mezza tappa. Ore 8.30 partenza da Lecco, ore 13 tappa intermedia a Oggiono, ore 17.15 arrivo a Cassago. Organizzato da Cammino di Sant’Agostino, all’interno di “Ville Aperte Monza.
  • 16/09/2024 MOSTRA E BENESSERE, CAMMINATA CON I GRUPPI DI CAMMINO di Lecco e Calolziocorte. Ore 15 ritrovo in piazza Era a Pescarenico - Lecco Camminata verso Piazza Cermenati / Visita mostra fotografica “L’Adda una Visione identitaria” e ritorno a Piazza Era per una breve esperienza benessere e attenzione all’ascolto di se stessi nel paesaggio. Con Francis Sosta / Piccolo aperitivo salutare. Fino alle ore 18 circa - Camminata 4/5 km Organizzato da ATS Brianza.
  • 18/09/2024 ore 9.30-12.45 - Sala Ticozzi - Via Giuseppe Ongania LECCO. Incontro istituzionale e pubblico CICLOVIA E CICLOPEDONALI DELL’ADDA PER UN PATTO TERRITORIALE E INTERSETTORIALE. Condivisione dello stato di avanzamento dei piani regionali, provinciali con focus sulla provincia e la città di Lecco come territorio pilota e ospitante. Dal progetto Brezza ad oggi per connettere le 7 province dell’Adda e ragionare su prospettive e necessità a partire dalla centralità dell’Adda nella pianificazione regionale PCIR 3 Adda. Promosso e Organizzato da: AFAV - Provincia di Lecco Incontro nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2024.
  • 21/09/2024 PEDALATA “ARTISTICA” SUL TOUR DEI LOSE tra la Brianza Lecchese e Monzese. Percorso ad anello di circa 40 km sui luoghi iconici brianzoli ritratti in celebri stampe a colori dai coniugi Lose nell’estate del 1822. Stazione Ferroviaria di Besana ore 10.30 partenza - ore 16.30 arrivo. Organizzato da FIAB Lecco Ciclabile – Supportato da Cammino di Sant’Agostino all’interno di “Ville aperte Monza”.
  • 22/09/2024 CAMMINATA DA MONTEVECCHIA A IMBERSAGO. Percorso di 20 km nel verde collinare della Brianza Lecchese, con partenza dal Santuario di Montevecchia (Madonna del Carmelo) al Santuario di Imbersago (Madonna del Bosco, con passaggio intermedio dal Santuario di Merate (Madonna Assunta). Pranzo al sacco a Pagnano. Ore 9.30 Partenza da Montevecchia, ore 17.30 Arrivo a Imbersago. Organizzato da Cammino di Sant’Agostino all’interno di “Ville aperte Monza” 

Tutte le informazioni per le iscrizioni ai singoli eventi le trovate nella locandina in allegato.

Il programma Adda Food Art Valley ha l’ambizione di promuovere un METADISTRETTO IDENTITARIO con e per i territori di SONDRIO, LECCO, BERGAMO, MONZA e BRIANZA, MILANO, LODI e CREMONA, in grado di sostenere l’idea dell’alleanza tra i territori dall’Alta Valtellina, fino a Cremona. Il territorio laboratorio del Metadistretto identitario dell’Adda nasce dalla sperimentazione del territorio laboratorio di Lecco, dei Quartieri del terzo Paradiso. In programma dal 18 al 22 Settembre la 4a edizione del Festival delle Baite Filosofiche in connessione con IRI - Centre Pompidou di Parigi, Università Roma 3 e organizzato dal CRAMS. 

Quando

30/08/2024 - 22/09/2024

Dove

Territorio lecchese

Per partecipare

Per partecipare agli incontri e alle uscite è necessario iscriversi seguendo le indicazioni presenti sulla locandina.

Link per iscrizioni/prenotazioni: Per l'uscita in bicicletta del 21 settembre iscriversi presso leccociclabile@gmail.com
Email: leccociclabile@gmail.com
Telefono: 3348851561
Sito web: www.fiab-leccociclabile.it
Social: https://www.facebook.com/FiabLeccoCiclabile

Allegati

Allegati:
AFAV-locandina_generale-eventi-mostra-Adda-definitiva-1

#TAG: eventi  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

“Verso la società dell’intelligenza artificiale”

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi organizza un importante evento pubblico dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale, giovedì 29...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, eventi, Lodi
Inaugurazione BambInFestival il 16 maggio con risate, acrobazie con lo spettacolo “Mi sa che tocca a noi”

Bambinfestival inaugura venerdì 16 maggio alle ore 18,30 al Teatro C. Volta in piazzale S. D’acquisto. Stefano Papia e...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, eventi, Festival, Infanzia, Pavia
BorghilentiFestival 2025

Dal 30 maggio al 1 giugno 2025 a Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) la seconda edizione di BorghilentiFestival: tre giorni per...

14 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più