Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ambiente, noi lo salviamo così. Pubblicato il nuovo numero di Vdossier

CSV Milano2022-06-10T14:41:55+02:00
Pubblicato il
30/09/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Cresce il volontariato verde. Anche il non profit si mobilita per la difesa del Pianeta. Progetti sul campo e sfida culturale per un mondo più equo e sostenibile

L’Onu ormai lo ripete da anni: per salvare il Pianeta il tempo stringe. Così anche il volontariato ha accelerato la sua mobilitazione per difendere l’ambiente e investire sul benessere della Terra. È a questa emergenza che è dedicato il numero 1 del 2019 di Vdossier “Ambiente, noi lo salviamo così”.

Un capitale umano e sociale, quello “investito” dal Terzo settore, a servizio non solo della tutela e sicurezza del paesaggio, delle risorse ambientali, dello sviluppo sostenibile e del cambiamento climatico, ma anche della giustizia sociale, della lotta alla povertà e di un’economia più equilibrata. Perché la questione ambientale non riguarda solo il volontariato green, ma l’associazionismo in tutti i settori. Con in aggiunta un duplice obiettivo: da un lato, continuare a far crescere l’irrinunciabile “pianta” del volontariato ambientale; dall’altro risvegliare, tener desta, rendere più consapevole, la coscienza ecologica dei singoli cittadini che possono, ciascuno nel proprio piccolo, contribuire giorno dopo giorno a salvare il Pianeta.

Grazie agli spunti offerti da una serie di esperti, possiamo meglio orientarci su perché e come occorre che il non profit e la cittadinanza attiva, così come la società civile in generale, si interroghino e provino a capire e trovare una risposta all’Sos della Terra. Una sfida che anche il Terzo settore è obbligato a porsi per il futuro delle nuove generazioni.

SOMMARIO

L’analisi
Il nostro patrimonio verde difeso, curato e promosso da 180 mila angeli custodi

Passato&presente  
Sessant’anni di battaglie. E ora tocca ai Millennials combattere per il Pianeta

L’anniversario
Accordo di Parigi, luci e ombre. L’energia pulita è a caro prezzo. E nessuno vuol pagare il conto

Ciafani
L’impatto zero non ha età. E le associazioni green e non condividano le competenze

Mercalli
Giovani, volontari e scienziati. È l’ora di una grande alleanza per un’agenda politica pro clima

Realacci
La nuova missione dell’Europa. Dall’agire “ego” all’agire “eco” per un’economia a misura d’uomo

La sfida
Nuovo obiettivo di Asvis. Lo sviluppo sostenibile entri nella Costituzione

Prospettive
Da San Francesco a Francesco. Un nuovo umanesimo ecologico per custodire la casa comune

Riflettori sull’economia
Serve una conversione ecologica per passare dalla competizione alla logica della cooperazione

Focus
Hi-tech, incentivi e non profit la triplice alleanza dal basso per sconfiggere i gas serra

Strategia
Creatività social o tradizionale da maneggiare con cura. Perché non c’è un Pianeta B

Rifiuti e criminalità
Cittadini siate sentinelle contro lo smaltimento illegale. Così si sconfigge l’ecomafia

Pacilio
Concorsi, creatività e premi. La nostra formula da 10 e lode. Così l’ecologia entra in classe

Virtù a tavola
Lotta allo spreco alimentare. Famiglie, occhio alla spesa buttati 450 euro l’anno di cibo

ESPERIENZE

Il bosco “vivo” di Legnaro
Spiritus Mundi, oltre la natura c’è di più. Piantare alberi per creare comunità

Qui Napoli a voi Italia
Let’s do it! e le 36 ore per la legalità. Cittadini contro le discariche abusive

Da Roma alla Puglia
Il tour dell’Appia in bici o a piedi. La sfida? Stop al cemento selvaggio

Comune da primato
Differenziata modello Maslianico Capitale del riciclo grazie ai volontari

Scarica la pubblicazione
Guarda i numeri arretrati di Vdossier
#TAG: Ambiente  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

Oltre L’Orto: un progetto di orto sociale comunitario, il coraggio delle piccole azioni

Dall'urgenza di darsi da fare in modo concreto sul tema ambientale e dell'alimentazione consapevole, nel 2020 è nata l'esperienza...

7 Luglio 2025 Di CSV BergamoAmbiente, Bergamo, Giovani, volontariato
Corso “Sport, relazioni e benessere”

Il Centro Provinciale Libertas Pavia  e Sognie  Cavalli onlus propongono un corso online dal titolo “Sport, relazioni e benessere:...

4 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia, Per i cittadini
Vicini d’estate. Azioni per gli anziani contro l’isolamento e il caldo estivo

L’Amministrazione comunale di Pavia lancia l’iniziativa “Vicini d’estate, accanto ai nostri anziani sempre!”, progetto volto a garantire sostegno, attenzione...

4 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più