Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ambito Garbagnate Milanese: bando “Rigenerare legami”

CSV Milano2025-03-10T15:45:47+01:00
Pubblicato il
15/03/2025
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

È aperto il bando Ri-generare Legami giunto alla quonta edizione. L’esperienza è entrata ormai a far parte strutturalmente delle linee di azione per il welfare di comunità del territorio dell’Ambito
garbagnatese e la sua prosecuzione è parte degli indirizzi del nuovo Piano di Zona 2025-2027. Le quattro passate edizioni hanno permesso di sostenere l’attivazione di circa 500 cittadini nella realizzazione di 84 idee progettuali che hanno interessato quasi 4.000 persone.
L’iniziativa ha come principali obiettivi quelli di promuovere la costruzione di relazioni solidali e
di forme di socialità all’interno delle comunità locali; favorire l’attenzione alle persone fragili;
contrastare l’isolamento che connota i contesti urbani e promuovere supporti leggeri a situazioni
di vulnerabilità (perdita di lavoro, conflittualità e rottura legami famigliari, incremento carichi di
cura, solitudine e isolamento…).
Nello specifico il bando si propone come occasione di attivare i cittadini nell’esprimere le proprie
necessità e nell’ideare e sperimentare collettivamente possibili soluzioni concrete.

Perché partecipare

  • per riqualificare i luoghi e gli spazi che vengono frequentati collettivamente
  • per risparmiare, riutilizzare e organizzare al meglio i consumi
  • per gestire, in modo condiviso, il tempo e la quotidianità
  • per arricchire di iniziative culturali e animative dei vari quartieri

Soggetti ammessi
Sono ammessi gruppi informali di cittadini dei comuni di Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate M., Paderno Dugnano, Senago, Solaro, composti da almeno 5 persone, accomunate dallo stesso bisogno o dalla condivisione della stessa idea.

Finanziamento
Il contributo richiesto per ciascun progetto non potrà essere superiore ai 2.500 euro e tale contributo non potrà superare il 70% del valore complessivo del progetto.

Durata
Le iniziative dei progetti dovranno essere di carattere continuativo e concludersi entro ottobre 2026

Modalità e tempi di presentazione
Il progetto va presentato compilando la domanda e accordo di collaborazione e la scheda di progetto, scaricabili dal sito www.ambitogarbagnatemilanese.it
La domanda dovrà essere presentata entro il 15 marzo 2025 inviando un’email a
pdz@comuni-insieme.mi.it

Per maggiori informazioni: www.ambitogarbagnatemilanese.it

Scarica il volantino del bando
#TAG: Bandi attivi  

NOTIZIE CORRELATE

Municipio 7: contributi per progetti sociali, culturali e sportivi

Il Municipio 7 del Comune di Milano ha pubblicato il nuovo Avviso per l’erogazione di contributi economici per l’anno...

7 Novembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: Bando Ambiente 2025/5

La Fondazione Comunitaria Ticino Olona ha lanciato un nuovo bando dedicato all’ambiente, con l’obiettivo di sostenere progetti locali capaci...

31 Ottobre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Comune di Milano: ricerca partner per “Fuori Campo” attività sportive nello spazio pubblico

Il Comune di Milano ha aperto un avviso pubblico rivolto a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro,...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più