Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

(Scaduto) Bando Cultura Città Mondo: per promuovere il dialogo interculturale a Milano

CSV Milano2019-01-10T00:00:00+01:00
Pubblicato il
10/01/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Milano – Direzione Cultura intende favorire la produzione e
realizzazione di idee innovative che esprimano e valorizzino il capitale interculturale di Milano

Ente erogatore

Comune di Milano.

Fonte ufficiale

Comune di Milano.

Scadenza

10/01/2019

Categoria

Comunale.

Parole chiave

Cultura.

Documentazione utile alla candidatura

  • Bando integrale.
  • Allegato 1.
  • Allegato 2.

Abstract

La dimensione culturale di Milano è fortemente radicata nella sua storia, che parla anche della sua capacità di accoglienza dei talenti e delle culture del mondo.
Per questo motivo il Comune di Milano – Direzione Cultura intende favorire la produzione e realizzazione di idee innovative che esprimano e valorizzino il capitale interculturale che fa parte del patrimonio di Milano da parte di soggetti a vario titolo operanti nel settore culturale, al cui interno trovano spazio cittadini di origine straniera.
“Cultura Città Mondo” intende promuovere la diversità culturale e il dialogo interculturale anche ai fini di favorire la coesione sociale nei quartieri di Milano.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

L’Avviso è volto a selezionare idee progetto che porteranno attraverso il percorso di formazione di seguito descritto alla produzione di azioni/attività di matrice culturale che:
– siano utili cioé in linea con le finalità di interesse pubblico del Comune di Milano;
– siano innovative nel panorama metropolitano e abbiano anche un carattere di replicabilità;
– siano economicamente sostenibili.
Attraverso un percorso di formazione e accompagnamento condotto da un team di esperti, al quale i soggetti selezionati saranno tenuti a partecipare, le idee selezionate saranno trasformate in progetti, tradotte in operatività e realizzate nei quartieri.
Verranno selezionate fino ad un massimo di 15 proposte, da accompagnare e promuovere, che dimostrino alto potenziale nel favorire l’accesso e la partecipazione culturale, nell’ampliare e qualificare il coinvolgimento attivo dei cittadini e delle comunità internazionali.
Organizzato in moduli formativi, il percorso di formazione e accompagnamento guiderà i partecipanti nella definizione di tutti gli aspetti centrali per la concretizzazione e realizzazione delle idee progetto.

Beneficiari

L’Avviso si rivolge ai giovani cittadini – italiani e/o stranieri – singoli o in piccoli raggruppamenti, anche informali, di massimo 4 persone, appartenenti o meno a realtà associative già esistenti, che:
a. vivano, studino o lavorino a Milano;
b. abbiano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni;
c. siano impegnati in attività di produzione culturale;
d. dimostrino un legame di interesse – lavorativo, di impegno volontaristico, sociale – con i quartieri di Milano;
e. siano interessati a un percorso di formazione e accompagnamento per lo sviluppo e la realizzazione di idee e progetti culturali;
f. siano disponibili a interagire con altri soggetti per trasformare e meticciare la propria idea di partenza.
In caso di gruppo informale, i requisiti indicati ai punti a e b devono essere posseduti, a pena d’esclusione, da tutti i componenti.
In caso di approvazione del progetto i gruppi informali si impegnano a costituire un nuovo soggetto giuridico a propria scelta (associazione, cooperativa, impresa) purché idoneo a realizzare le attività previste dal progetto proposto.
Ciascun componente del gruppo informale, a pena di esclusione, può partecipare alla presentazione di una sola proposta progettuale.
Le idee progetto possono essere sviluppate in partnership con scuole, università, imprese, associazioni e altri attori sociali che possono sostenerne le attività in vari modi (uso di strutture, ambienti, attrezzature, risorse economiche)

Candidatura

Come e dove inviare la candidatura

Le domande di partecipazione alla selezione, redatte sull’apposito modulo allegato al presente avviso unitamente a scheda progettuale, curriculum vitae in formato europeo [N.B. eventualmente di tutti i componenti del gruppo, se raggruppamento informale] e fotocopia documento d’identità in corso di validità devono pervenire, entro il giorno 10/12/2018 ore 12.00 pena l’esclusione, esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
• a mano, presso il Protocollo della Direzione Cultura, Piazza del Duomo, 14 – 20122 Milano – (orari: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00);
• a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all’indirizzo anzidetto. Le domande inviate a mezzo raccomandata, comunque, dovranno pervenire entro e non oltre la data di scadenza dell’avviso, pena l’esclusione;
• a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC), unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata personale, spedita al seguente indirizzo: cultura.valorizzazione@postacert.comune.milano.it, allegando una copia in formato PDF sia del documento di identità personale in corso di validità, pena l’esclusione, sia degli ulteriori documenti richiesti.
Domande inviate al predetto indirizzo di posta certificata da un indirizzo di posta non certificata saranno automaticamente escluse.

Contatti

E-mail

Per richiedere informazioni e chiarimenti sul presente avviso è possibile scrivere al seguente indirizzo mail: cittamondo@comune.milano.it
L’Amministrazione risponderà ai quesiti che perverranno entro il 5 dicembre 2018 attraverso FAQ che verranno pubblicate sulla medesima pagina web del sito del Comune di Milano nel quale si trova il presente Avviso.

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Giovani neet: piano straordinario da 40 milioni da Regione Lombardia e Cariplo

Un patto concreto per i giovani. Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno firmato oggi un accordo da 40 milioni...

24 Luglio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Giovani
bando sport 2025 fondazione provinciale comunità comasca
Fondazione Comasca: i campioni lanciano il bando sport dilettantistico

Verrà presentato con un incontro tra campioni e personaggi del mondo dello sport il nuovo bando della Fondazione provinciale...

23 Luglio 2025 Di CSV Insubria COBandi e finanziamenti, Como, sport
Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più