Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Milano: contributi per attività continuativa a carattere culturale

CSV Milano2019-09-24T11:33:47+02:00
Pubblicato il
01/09/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Comune di Milano – Direzione Cultura intende attuare interventi tesi ad incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta culturale cittadina promossa in autonomia dai soggetti che operano nell’ambito delle biblioteche e degli archivi, delle attività di carattere museale, storico artistico, anche in relazione a collezioni permanenti, con l’obiettivo di aumentare le opportunità di fruizione culturale.
Possono partecipare anche associazioni, fondazioni, enti privati e morali, imprese sociali, società cooperative a mutualità prevalente.
Per “attività continuativa” si intende quella svolta per la realizzazione dei propri scopi sociali.
L’importo massimo del contributo per l’Area Biblioteche è di 10mila euro; per  l’Area Valorizzazione Patrimonio Artistico e Sicurezza è di 80mila euro.

Scadenza

1° settembre 2019

Ente erogatore

Comune di Milano – Direzione Cultura

Fonte ufficiale

Sito del Comune di Milano

Categoria

comunale

Documentazione utile alla candidatura

Bando integrale e Scheda di adesione sulla pagina web del bando

Obiettivi e azioni

Contenuto dei progetti

AREA BIBLIOTECHE

  1. attività continuative finalizzate alla valorizzazione di biblioteche e archivi di particolare interesse storico per Milano
  2. attività continuative di promozione del libro e della lettura, con particolare riferimento all’illustrazione e al fumetto.

AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA

  1. attività continuative a carattere museale–anche in relazione a collezioni permanenti -in tema di valorizzazione del patrimonio artistico e diffusione della cultura

Contributo

AREA BIBLIOTECHE

Tipologia 1:

  • importo complessivo messo a bando: Euro 10.000,00
  • entità massima del contributo per ciascuna richiesta: Euro 10.000,00.

Tipologia 2

  • importo complessivo messo a bando: Euro 30.000,00
  • entità massima del contributo per ciascuna richiesta: Euro30.000,00

AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA Tipologia 1

  • importo complessivo messo a bando: Euro 240.000,00
  • entità massima del contributo per ciascuna richiesta: Euro 80.000,00

Come e dove inviare la candidatura

Le richieste dovranno pervenire esclusivamente in modalità on line accedendo alla pagina web del bando seguendo le istruzioni entro il 1° settembre 2019.
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Scadenze fiscali di giugno: adempimenti normativi

Giugno rappresenta un momento cruciale per molti Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS. Entro il 30 giugno 2025,...

10 Giugno 2025 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più