Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

(Scaduto) Comune di Milano – Municipio 2: contributi economici per iniziative ludico-ricreative

CSV Milano2018-12-31T00:00:00+01:00
Pubblicato il
31/12/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Concessione contributi economici a favore di istituti scolastici comunali, statali e paritari primari e dell'infanzia, centri diurni disabili, centri di aggregazione giovanili e centri socio ricreativi, per iniziative ludico-ricreative.

Ente erogatore

Comune di Milano – Municipio 2

Fonte ufficiale

Comune di Milano

Scadenza

31/12/2018

Categoria

Comunale.

Parole chiave

Formazione, educazione, scuole, centri diurni disabili, centri ludico ricreativi.

Documentazione utile alla candidatura

  • Bando integrale
  • Domanda di partecipazione

Abstract

Avviso pubblico aperto finalizzato alla concessione di contributi economici a favore di istituti scolastici comunali, statali e paritari primari e dell’infanzia, centri diurni disabili, centri di aggregazione giovanile e centri socio ricreativi per il tempo libero del Municipio 2, ai sensi dell’art. 12 della legge n. 241/90, per il sostegno ad iniziative ludico-ricreative nel Municipio 2.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Sostenere progetti per la realizzazione di iniziative ludico ricreative nell’ambito del territorio del Municipio 2, con particolare riferimento alle attività destinate a creare momenti educativi, di socializzazione, svago e aggregazione.

Destinatari

Comunità Municipio 2.

Beneficiari

Enti ammissibili al finaziamento:

  • istituti scolastici,
  • centri diurni per disabili,
  • centri di aggregazione giovanili,
  • centri socio-ricreativi e per il tempo libero.

Requisiti e vincoli beneficiari

Saranno ammessi solo enti che:

  • non perseguano finalità di lucro,
  • non operino in regime di impresa,
  • svolgano attività coerenti con quelle previste dal presente avviso,
  • siano operativi nell’ambito cittadino,
  • siano costituiti alla data di pubblicazione del presente avviso.

Territori

Paesi aderenti al programma

Italia

Territori/paesi di realizzazione

Comune di Milano – Municipio 2

Risorse

Entità contributo

Importo massimo complessivo 6.500 euro, così ripartiti:

  • contributo massimo assegnabile 4.500 euro per progetti presentati da istituzioni sociali private;
  • contributo massimo assegnabile 2.000 euro per progetti presentati dalle istituzioni scolastiche.

Come e dove inviare la candidatura

I proponenti dovranno presentare la domanda redatta sul modello predisposto e corredata da idonea documentazione inserita in un plico sigillato.

Recapitare la domanda a mano o tramite raccomandata A/R all’Ufficio Protocollo dell’Area Municipio 2, Viale Zara 100 – Milano (1 piano) entro le ore 12.00 del 31 dicembre 2018.

Lingua scrittura del formulario

Italiano.

Contatti

Per informazioni contattare

Dott.ssa Cristiana Benetti Alessandrini

Mail: M.Municipio2GestAmmva@comune.milano.it

Telefono: 02. 88458229 / 58206 / 54370

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Disabilità  Milano  Per le organizzazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Presentazione corso per diventare Tutor della salute

Le Associazioni di Bernareggio e dei Comuni limitrofi interessati dalla futura apertura della Casa di Comunità di Bellusco sono invitate...

29 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Monza, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più