Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Milano: riapertura dell’elenco di risorse per Milano Aiuta

CSV Milano2020-11-23T15:20:03+01:00
Pubblicato il
23/11/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Allo scopo di favorire la permanenza a casa delle persone più fragili, il Comune di Milano ha riaperto i termini per iscriversi all’elenco “Risorse Milano Aiuta 020202”. All’elenco possono iscriversi agli enti del Terzo Settore che offrono servizi domiciliari in 8 diverse categorie. Ai soggetti ammessi saranno messe a disposizione le funzionalità del portale Wemi.

Scadenza

I termini per la presentazione delle domande sono aperti fino alla conclusione dello stato di emergenza nazionale, fissato con Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 7 ottobre 2020 per il 31 gennaio 2021.

Ente erogatore

Comune Milano

Fonte ufficiale

https://web.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/WEBAll/646FFA6DEAC20AA7C1258543003BB4F8?opendocument=

Parole chiave

disabilità; farmaci a domicilio; pasti a domicilio; piccole commissioni; sostegno psicologico; spesa a domicilio.

Documentazione utile alla candidatura

https://web.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/WEBAll/646FFA6DEAC20AA7C1258543003BB4F8?opendocument=

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Allo scopo di favorire la permanenza a casa delle persone più fragili, il Comune di Milano ha riaperto i termini per iscriversi all’elenco “Risorse Milano Aiuta 020202”. All’elenco possono iscriversi agli enti del Terzo Settore che offrono servizi domiciliari in 8 diverse categorie. Ai soggetti ammessi saranno messe a disposizione le funzionalità del portale Wemi.

Destinatari

persone fragili

Enti ammissibili al finanziamento

Enti del Terzo Settore che offrono servizi domiciliari in 8 diverse categorie:

  1. Pasti a domicilio
  2. Spesa a domicilio
  3. Ricette e farmaci a domicilio
  4. Commissioni
  5. Accompagnamento e trasporto
  6. Supporto psicologico telefonico
  7. Pet sitting
  8. Disbrigo pratiche

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

All’elenco potranno iscriversi gli Enti del Terzo Settore, così come definiti dall’art. 4 del Decreto Legislativo n. 117/2017. Gli Enti del Terzo Settore interessati potranno presentare la domanda soltanto in forma singola

Territori

Paesi aderenti al programma

Comune Milano

Territori/paesi di realizzazione

Comune Milano

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Nessuna

Entità contributo

Nessuna. Ai soggetti ammessi all’elenco delle risorse “Milano Aiuta 020202” saranno messe a disposizione le funzionalità digitali del portale wemi che consentiranno, limitatamente al periodo dell’emergenza, di promuovere i propri servizi e iniziative anche attraverso il portale del Comune di Milano.

Come e dove inviare la candidatura

La Domanda di inserimento di servizi e iniziative nell’elenco delle risorse “Milano Aiuta 020202” (allegato A), corredata dalla Scheda servizio “Milano Aiuta 020202” (allegato B), dovrà essere inviata all’indirizzo PEC inclusione@pec.comune.milano.it specificando nell’oggetto: Richiesta di inserimento di servizi e iniziative nell’elenco di risorse “Milano Aiuta 020202”.

Contatti

#TAG: Coronavirus  Coronavirus - Fondi  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più