Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso di formazione per volontari in oncologia

CSV Milano2018-10-09T00:00:00+02:00
Pubblicato il
09/10/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da martedì 9 ottobre al sabato 1 dicembre 2018 l’Associazione Lorenzo Perrone ha organizzato, con il supporto scientifico dell’Istituto Nazionale dei Tumori e il contributo della Fondazione Comunitaria Nord Milano, un corso di formazione per i volontari in oncologia.
Il corso si terrà a Cologno Monzese, presso i locali della Parrocchia di San Giuseppe (in Via Milano 99), nel periodo ottobre-dicembre 2018 (di seguito il programma).
L’iscrizione è gratuita. Il corso, organizzato per i volontari della Rete di Sollievo, il progetto promosso dall’ALP che a partire dal 2019 porterà i volontari de La Casa di Lorenzo nelle case dei malati oncologici per portare aiuto e sollievo famigliare, è aperto anche ai volontari di altre associazioni e ai semplici cittadini che vogliono
avvicinarci al volontariato in area oncologica.

IL PROGRAMMA DEL CORSO

Martedì 9 ottobre, ore 21
Introduzione al volontariato in oncologia. Aspetti giuridici e normativi. La responsabilità del volontario.
Riccardo Perrone, coordinatore de La Casa di Lorenzo.

Martedì 16 ottobre, ore 21
Cosa è un tumore. Diagnosi, terapia ed evoluzione della malattia. Recidiva e remissione.
Giuseppe Procopio, oncologo, responsabile della S.S. di Oncologia Medica Genitourinaria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Martedì 23 ottobre, ore 21
Il malato oncologico. I suoi bisogni di cura e assistenza. Gli effetti collaterali delle terapie.
Giuseppe Procopio, vedi sopra.

Martedì 30 ottobre, ore 21
La relazione di aiuto. Dallo spontaneismo alla competenza.
Laura Gangeri, psicopedagogista, S.S.D. di Psicologia Clinica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Direttore di Paradigma, Scuola di Formazione Psicologica in Ambito Oncologico.

 Martedì 6 novembre, ore 21
La comunicazione nella relazione di aiuto con il malatoe con i famigliari. Funzione e analisi degli elementi ostacolanti e facilitanti.
Laura Gangeri, vedi sopra.

 Martedì 13 novembre, ore 21
La fase terminale. Pendersi cura del malato non più guaribile. Le cure palliative.
Augusto Caraceni, neurologo, Direttore della S.C. di Cure Palliative, Terapia del Dolore e Riabilitazione dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Professore associato di Medicina Palliativa presso l’Università di Trondheim (Norvegia) e vicedirettore dell’European Center for Palliative Care Research.

 Sabato 24 novembre, ore 9
Laboratorio esperienziale. Simulazione di situazioni ad alto impatto emotivo.
Riconoscere le proprie emozioni e quelle altrui.
Chiara Cognetta, psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice del servizio di supporto psicologico de La Casa di Lorenzo. Collaboratrice di ricerca della facoltà di psicologia dell’Università Cattolica di Milano.
Anastasia Vighi, psicologa e psicoterapeuta, operatrice del servizio di supporto psicologico e conduttrice dei Gruppi di Rilassamento per i malati oncologici de La Casa di Lorenzo.

 Sabato 1 dicembre, ore 9
Attività per lo sviluppo di competenze emotive/comunicative
Formulazione di strategie funzionali per rispondere ai bisogni espressi dal malato e dal caregiver.
Chiara Cognetta e Anastasia Vighi, vedi sopra.

A CHI SI RIVOLGE

volontari di altre associazioni e cittadini

Per informazioni
email referente dell’ente/organizzazione: segreteria@associazionelorenzoperrone.org
telefono referente dell’ente/organizzazione: 02.27307393 (da lunedì a venerdì, ore 10-12) – 349.7811277
sito: www.associazionelorenzoperrone.org

L’evento è inserito all’interno del calendario “Volontariato, tempo per la città”, progetto di valorizzazione del volontariato milanese che abbiamo pensato e creato in occasione dei nostri 20 anni di attività.

Volontariato, tempo per la città

da martedì 9 ottobre al sabato 1 dicembre 2018

Associazione Lorenzo Perrone

TIPOLOGIA

corsi di formazione

Via Milano, 94 - Cologno Monzese (MI)

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più