Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fondazione Nord Milano: assegnati 360mila euro a 44 progetti

CSV Milano2024-09-09T10:06:29+02:00
Pubblicato il
20/06/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sono 75 i progetti che si sono candidati, 44 i contributi assegnati, 360mila gli euro messi a disposizione dai trasferimenti 2024 di Fondazione Cariplo. Questi i numeri complessivi dei tre bandi su cui ha lavorato la commissione di valutazione di Fondazione Comunitaria Nord Milano.

Vitali più che mai le comunità che hanno proposto un ventaglio di progetti secondo i sette obiettivi del Piano Strategico della Fondazione. Nel Bando 1. “A casa tutti bene?” per il sostegno a persone e famiglie che poste di fronte alla disabilità fanno emergere il massimo delle potenzialità, e a caregivers che si fanno carico di affiancare persone malate e fragili; l’attenzione a chi vive ai margini, proponendo opportunità di qualità, non solo soccorso; il coinvolgimento attivo nella comunità di persone con poche competenze e pochi legami. Da rilevare la crescente proposta di attività a favore del benessere mentale di ragazzi e giovani, e a sostegno delle donne in tante sfumature: vulnerabili, anziane, oggetto di violenza (con un progetto focalizzato sulla prevenzione tra gli uomini).

Interessanti anche le iniziative sul Bando 2. “Che bello essere noi!”, che uniscono animazione culturale, attivazione di cittadinanza, inclusione: diverse proposte di lettura creativa del proprio territorio, per rinforzare il senso di appartenenza e l’apprezzamento della storia e del luogo in cui vive la propria comunità, da parte di ragazzi, ma anche di anziani e di chi è arrivato da poco e da lontano. Si fa strada la valorizzazione di strumenti digitali e non mancano certo idee creative sul piano delle performances artistiche.

Sempre più strette le connessioni tra scuole e comunità territoriali nel Bando 3. “Non uno di meno”, dove tra i capofila dei progetti, oltre ai più consueti ETS dediti all’educazione, figurano società sportive, realtà musicali, ACLI, AUSER: segno di una capacità degli adulti di assumere corresponsabilità con le scuole e le famiglie nell’accompagnare i più giovani verso il loro/nostro futuro.

E la sostenibilità? È il filo verde che lega tra loro tutti i bandi: non è (ancora) in primo piano come vorremmo nell’organizzare nuove ipotesi di lavoro. La Fondazione dunque non smetterà di riproporla e di dare rilievo alle migliori pratiche che emergeranno dai nuovi progetti che avviano ora il loro corso.

Al via ora, la fase di raccolta delle donazioni che terminerà il 26 luglio.

(Fonte Fondazione Nord Milano)

Consulta i progetti e fai una donazione
#TAG: Bandi attivi  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più