Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Light Up!

CSV Milano2017-10-26T00:00:00+02:00
Pubblicato il
26/10/2017
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Progetto Lightup! “Giovani volontari protagonisti di cambiamento”  è realizzato con il Comune di Milano e finanziato ex L. 285/97 – V Piano Infanzia e Adolescenza.

Il progetto si prefigge di promuovere e realizzare in città un sistema articolato di promozione del volontariato rivolto a giovani generazioni, coinvolgendo i giovani stessi, associazioni di volontariato, scuole superiori, università e reti che operano con ragazzi e giovani.

La sperimentazione di tale sistema integrato è finalizzata a produrre una modellizzazione di interventi ordinari e diffusi orientati all’educazione alla cittadinanza attiva e al rinnovamento generazionale presso il volontariato milanese, favorendo sia la presenza dei giovani nelle associazioni sia la nascita di nuove associazioni.

Tale modellizzazione terrà conto delle iniziative strutturate di promozione del volontariato giovanile, a partire da quelle realizzate da Ciessevi, dal Comune di Milano, dalle scuole superiori milanesi, dalle associazioni di volontariato e dalle loro reti, e anche dall’esperienza realizzata in zona 2 nel 2011/2012 “Via Padova. Partecipazione e mediazione per la costruzione della coesione sociale”. Il Progetto cercherà un confronto con altre simili esperienze italiane e europee.

Il progetto coinvolge ragazzi e giovani presso luoghi aggregativi e scuole, considerandoli risorse vive di protagonismo e offrendo loro percorsi di avvicinamento al volontariato come esperienza di educazione informale alla cittadinanza attiva, quali “passaporto del volontariato”, attività ed eventi di presentazione del volontariato, orientamenti e accompagnamenti individuali e di gruppo al volontariato, iniziative di comunicazione, stage, scambi tra associazioni anche italiane ed europee, ecc.

Sono stati attuati percorsi di sensibilizzazione, sostegno e formazione rivolti a insegnanti e responsabili di volontari sui temi della promozione del volontariato giovanile.

Il progetto è realizzato da Comune di Milano e Associazione Ciessevi – Centro servizi per il volontariato nella provincia di Milano

Coinvolge altri partner tra cui:

  • Ambito volontariato e associazionismo: associazioni e loro reti
  • Ambito scolastico: Ufficio Scolastico Territoriale di Milano, scuole superiori e università
  • Ambito educativo extrascolastico: associazionismo giovanile, informa giovani, associazioni giovanili di tempo libero e sportive, CAG, oratori, associazioni educative, biblioteche, altri luoghi di aggregazione non costituiti.

Contattaci
tel. 02. 45475851
email: promozione@ciessevi.org

#TAG: Giovani  Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
“Caring tra generazioni” le iniziative di maggio per over 65

Hai più di 65 anni e vuoi vivere momenti di socialità, cultura e svago? Se vuoi, uno studente universitario può...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
CSV Lombardia Sud ETS – Punto di Pavia presente al Career Fair Unipv 2025 per promuovere l’impegno nel Terzo Settore

CSV Lombardia Sud ETS - Punto di Pavia sarà presente con un proprio spazio dedicato al Career Fair Unipv...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più