Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Documenti istituzionali
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Milano: assegnazione a titolo gratuito di immobili confiscati alla criminalità

CSV Milano2024-09-09T08:27:26+02:00
Pubblicato il
24/07/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

finalità sociali dei seguenti  immobili confiscati alla criminalità e trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune di Milano:

Lotto 1 – VIA VALLAZZE 26 (n. 5 appartamenti, 5 solai e 1 cantina)
Lotto 2 – VIA VALLAZZE 26 (n. 4 appartamenti e 6 solai)
Lotto 3 – VIA PADOVA 80 (n. 3 appartamenti, 4 cantine e 1 sottotetto)
Unità immobiliare – VIA CENISIO 25 (locale commerciale + cantina)
Unità immobiliare – VIA FONTANELLI 9 (locale commerciale + cantina)
Unità immobiliare – VIA IMBONATI 23 (locale commerciale + cantina)
Unità immobiliare – VIA MARCANTONIO DAL RE 6 (locale commerciale)
Unità immobiliare – VIA MILLELIRE 18 (locale commerciale + cantina)
Unità immobiliare – VIA PAISIELLO 5 (n. 2 locali commerciali e 1 magazzino)
Unità immobiliare – VIA RIVA DI TRENTO 1 (locale commerciale)
Unità immobiliare – VIA VENINI 34 (locale commerciale + cantina)
Unità immobiliare – VIA MARTIRANO (terreno).

Soggetti ammessi
Possono partecipare alla selezione:

  • organizzazioni di volontariato
  • associazioni di promozione sociale
  • enti filantropici
  • imprese sociali, incluse le cooperative sociali,
  • reti associative
  • società di mutuo soccorso
  • associazioni riconosciute o non riconosciute
  • fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi…” ovvero enti non profit regolarmente iscritti all’albo comunale, ad albi provinciali, regionali, nazionali, che svolgono attività di interesse generale.

Gli enti possono partecipare in forma singola o quale capofila di Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) e/o Associazioni Temporanee di Impresa (ATI) già costitute o da costituirsi entro 30 giorni dalla comunicazione di avvenuta assegnazione. I requisiti generali di partecipazione devono essere posseduti da tutti i soggetti facenti parte della ATS e/o ATI, mentre i requisiti di capacità tecniche e professionali dovranno essere posseduti almeno da un componente del Raggruppamento.

La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 24 luglio 2024.

Sopralluoghi
Si potranno effettuare dei sopralluoghi degli immobili tramite una richiesta di appuntamento, via e-mail all’indirizzo pss.spazisociali@comune.milano.it  precisando nell’oggetto “RICHIESTA SOPRALLUOGO

Per le modalità di presentazione, per i sopralluoghi e altre informazioni: vedi la pagina web del bando >

#TAG: Bandi attivi  

NOTIZIE CORRELATE

Municipio 7: contributi per progetti sociali, culturali e sportivi

Il Municipio 7 del Comune di Milano ha pubblicato il nuovo Avviso per l’erogazione di contributi economici per l’anno...

7 Novembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Al via l’edizione 2024-2025 del “Crowdfunding Civico – Alleanze di quartiere”

È aperto il nuovo bando Crowdfunding Civico 2024-2025 – Alleanze di quartiere per valorizzare il tessuto economico e sociale...

31 Ottobre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: Bando Ambiente 2025/5

La Fondazione Comunitaria Ticino Olona ha lanciato un nuovo bando dedicato all’ambiente, con l’obiettivo di sostenere progetti locali capaci...

31 Ottobre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più