Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Milano Municipio 4: avviso per l’individuazione di un soggetto del Terzo settore

CSV Milano2021-02-16T17:23:30+01:00
Pubblicato il
03/03/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Per la co-progettazione del progetto “Centro Milano donna”

Abstract

Oggetto del presente avviso è l’individuazione di un soggetto del Terzo Settore quale partner del Municipio 4 nella co-progettazione per la realizzazione sperimentale del progetto “Centro Milano Donna” (CMD).

Scadenza

Le domande vanno presentate entro le ore 23.59 di mercoledì 3 marzo 2021.

Ente erogatore

Comune Milano – Municipio 4

Categoria

Comunale

Fonte ufficiale

https://web.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/WEBAll/A8999EBA285E659BC1258671003C7BFD?opendocument

Documentazione utile alla candidatura

allegati
https://web.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/WEBAll/A8999EBA285E659BC1258671003C7BFD?opendocument

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Individuazione di un soggetto del Terzo Settore quale partner del Municipio nella co-progettazione finalizzata alla realizzazione sperimentale del progetto “Centro Milano Donna” (CMD) presso il Centro civico di via Oglio 18 (al V piano) a Milano.

Azioni finanziabili

I progetti dovranno prevedere lo svolgimento delle seguenti attività, offerte gratuitamente all’utenza femminile:

  • presidio di accoglienza, informazione-orientamento;
  • momenti di libera aggregazione e organizzazione di attività ludiche;
  • organizzazione di iniziative di promozione culturale e di formazione;
  • corsi di educazione alla genitorialità (singoli e di gruppo);
  • gruppi di mutuo aiuto e confronto tra pari (es. caffè delle donne);
  • iniziative per il coinvolgimento attivo dei giovani che frequentano gli istituti di istruzione superiore del territorio sulle tematiche di genere; · sportello di counseling;
  • uno specifico punto di ascolto, accompagnamento e supporto alle donne vittime di maltrattamenti, anche in collaborazione con la Rete Antiviolenza del Comune di Milano;
  • organizzazione di iniziative di sensibilizzazione, informazione e prevenzione sul tema della violenza di genere;
  • messa a disposizione degli spazi per associazioni e gruppi informali che collaborano al progetto.

I progetti inoltre, dovranno prevedere la realizzazione a scelta di una o più delle seguenti attività, rivolte all’utenza femminile, che potranno essere erogate gratuitamente o con richiesta di una contribuzione parziale:

  • servizio di orientamento al lavoro in collaborazione con lo Sportello presente nel Municipio 4;
  • collaborazione con i servizi socio-sanitari integrati mirati a soddisfare esigenze prettamente femminili (es. consultorio, in particolare i servizi già presenti all’interno del Centro Civico di via Oglio 18);
  • servizi di baby parking;
  • aiuto allo studio per bambine/i e ragazze/i;
  • laboratori di teatro, arte, musica e cineforum anche con percorsi di sensibilizzazione alla violenza di genere e al disagio sociale;
  • corsi di italiano per straniere;
  • corsi di autodifesa;
  • corsi di approfondimento dei diritti delle donne.

Destinatari

utenza femminile

Enti ammissibili al finanziamento

Sono ammesse a partecipare, in forma singola o associata, esclusivamente le Istituzioni sociali private (Associazioni ed Enti senza fine di lucro regolarmente costituiti

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

I soggetti dovranno essere in possesso dei requisiti di ordine generale per essere affidatari di contratti pubblici previsti dalla normativa vigente e che presentino consolidata esperienza, di almeno due anni, nell’ambito di attività coerenti con quelle in oggetto.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Euro 77.777,00 per progetto

Entità contributo

Per il progetto in parola è previsto un corrispettivo ammontante a massimo € 17.500,00 annui (ogni onere incluso) a sostegno delle spese di funzionamento della struttura. Per l’anno 2021, in considerazione dell’avvio presumibile delle attività a partire dal 1° aprile, il corrispettivo massimo sarà pari a 13.125,00 euro (€ 10.758,20 imponibile oltre IVA al 22% pari a € 2.366,80).

Come e dove inviare la candidatura

La domanda dovrà essere trasmessa all’Area Municipio 4 esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo municipio4@pec.comune.milano.it

Contatti

Municipio 4  n. 02.88448165 – 02.884.58420 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00) e/o al seguente indirizzo di posta elettronica: m.municipio4gestammva@comune.milano.it 
#TAG: Coronavirus  Coronavirus - Fondi  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più