Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Operatore dell’accoglienza: casi, conflitti, ricette e soluzioni

CSV Milano2018-09-22T00:00:00+02:00
Pubblicato il
22/09/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Milano, 22-23 settembre

“Operatore dell’accoglienza: casi, conflitti, ricette e soluzioni” è il tema del seminario formativo di 16 ore organizzato da Afriaca Italia sabato 22 e domenica 23 settembre, nella sede di Ciessevi in piazza Castello 3 a Milano.

Il corso è rivolto a coloro che si occupano di accoglienza: operatori di servizi e di accompagnamento per i richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale, sussidiaria e umanitaria; assistenti sociali; educatori; psicologi; assistenti legali … ecc.

La figura dell’operatore dell’accoglienza, infatti, a fronte della complessità ed estrema variabilità del fenomeno migratorio, deve possedere competenze multidisciplinari ed attivare diversi livelli di operatività per innescare processi di inserimento ed inclusione sociale, ridurre i rischi di emarginazione e di isolamento e favorire le azioni di integrazione ed accoglienza nel territorio ospitante. L’obiettivo di offrire uno spazio di riflessione e approfondimento teorico-pratico sul ruolo degli operatori presso i centri, con una visione multiculturale.

Nelle lezioni, si fornisce:

  • una panoramica relativa alla figura dell’operatore analizzando comportamenti, azioni e la vita vera nei centri di accoglienza, sia nei grandi che nei piccoli esaminando anche l’accoglienza diffusa;
  • una visione degli ospiti, spiegare certe mentalità, certe reazioni e come superarle. Possibili ricette per risolvere in presenza o in assenza di un mediatore, delle situazioni, malintesi, fatti minori o gravi. I contenuti sono creati dalle esperienze vissute: prima come utente richiedente asilo/rifugiato poi da operatore, mediatore/educatore;
  • una panoramica relativa alla figura dell’operatore analizzando comportamenti, azioni e la vita vera nei centri di accoglienza, sia nei grandi che nei piccoli esaminando anche l’accoglienza diffusa;
  • una visione degli ospiti, spiegare certe mentalità, certe reazioni e come superarle. Possibili ricette per risolvere in presenza o in assenza di un mediatore, delle situazioni, malintesi, fatti minori o gravi.

Per ulteriori dettagli visita il sito http://www.afriaca.com/operatore-dellaccoglienza-il-seminario

Informazioni
email: italia.afriaca@gmail.com – tel. 389. 1871241 – www.afriaca.com

Quando

Data evento

Sabato 22 e domenica 23 settembre 2018

Dove

Ciessevi

Contatti

italia.afriaca@gmail.com – tel. 3891871241 – www.afriaca.com

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più