Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Primo Forum Territoriale per Cambiare l’Ordine delle Cose

CSV Milano2018-02-03T00:00:00+01:00
Pubblicato il
03/02/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Milano, sabato 3 febbraio 2018, dalle ore 9.30 alle 18, al Circolo Arci La Scighera, in via Candiani 131, si terrà il Primo Forum Territoriale “Per cambiare l’ordine delle cose”.

Fin da agosto scorso, Naga, insieme a Medici Senza Frontiere, Amnesty International, Banca Etica e Medici Per i Diritti Umani ha collaborato alla diffusione e promozione del film di Andrea Segre “L’ordine delle Cose”.
In modo inatteso, sono arrivate in modo spontaneo moltissime richieste di attivazione e partecipazione. Con l’idea di far incontrare e confrontare tutte queste volontà è stato organizzato a Roma, il 3 dicembre, il forum nazionale sulla questione migratoria “Per Cambiare l’Ordine delle Cose”, al quale hanno partecipato circa settecento persone provenienti da moltissimi territori italiani.
Il confronto che si è sviluppato in quella giornata ha portato alla redazione di un manifesto condiviso (http://pclodc.blogspot.it/), da intendersi come una base comune da cui partire per  sviluppare, integrare e modificare le proposte in esso contenute.

Il forum non è una struttura stabile nazionale né un coordinamento, si tratta piuttosto di una rete flessibile e aperta di soggetti che si sono posti l’obiettivo di coinvolgere più soggetti possibili, realtà associative e singoli/e, in tutta Italia per elaborare proposte concrete di cambiamento politico, partendo dall’idea che il fenomeno migratorio non sia un’emergenza ma l’occasione straordinaria che la contemporaneità ci offre per rimettere in discussione il “nostro” ordine delle cose.

La domanda che è sorta in esito alla giornata del 3 dicembre è stata per quasi tutti la stessa: “adesso cosa facciamo?”
Dunque, si è pensato di allargare il più possibile la partecipazione e la condivisione con l’organizzazione di più forum territoriali che rendano possibili l’incontro del maggior numero di persone e realtà, tutte con il medesimo scopo – contrastare la marea montante del razzismo – e con la convinzione che i diritti, i sentimenti e il futuro dei cittadini italiani non siano affatto disgiunti né contrapposti a quelli dei cittadini stranieri; anzi.

Con questi obiettivi, in collaborazione con il Circolo Arci La Scighera, è stato organizzato il forum del prossimo 3 febbraio con l’intento di far nascere nuove e magari inedite alleanze intorno a temi politici da discutere e condividere.

Durerà un’intera giornata perché, a partire da alcuni contributi programmati, il forum sarà poi aperto a un ampio e approfondito confronto di analisi e di proposte con lo scopo di arrivare a un documento comune, che implementi quello che già c’è, e – forse soprattutto – con lo scopo di concepire iniziative concrete in grado scuotere l’esistente.

Non saremo soli, perché forum analoghi sono in programma a partire da oggi, a Roma al cinema Apollo 11, continueranno nei prossimi giorni a Verona, Caserta, Catania, Bolzano, Venezia, Firenze, Potenza e Roma e a seguire ancora per molto.

In mezzo ci sarà la presentazione de “L’ordine delle cose” al parlamento europeo, il 31 gennaio, seguito dall’incontro e dal confronto, il giorno successivo, con le realtà anti-razziste di Bruxelles.

Informazioni
tel. 349. 1603305 – email: naga@naga.it – www.facebook.com/NagaOnlus

Quando

Data evento

Sabato 3 febbraio 2018

Orario

ore 9.30 – 18.00

Dove

Circolo Arci La Scighera

Contatti

Telefono

349. 1603305

E-mail

naga@naga.it

Sito

www.facebook.com/NagaOnlus
#TAG: Corsi  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più