Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetti e reti solidali per la lotta agli sprechi alimentari

CSV Milano2017-06-08T00:00:00+02:00
Pubblicato il
08/06/2017
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il tema della lotta agli sprechi alimentari rappresenta una delle sfide centrali a cui il terzo settore partecipa con grande impegno e incisività. Con l’approvazione della legge n 166 del 19 agosto 2016 “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi”, sono introdotte misure che semplificano i requisiti e le procedure e allargano la platea dei soggetti donatari agli enti pubblici e agli enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche e solidaristiche che promuovono e realizzano attività di interesse generale anche mediante la produzione e lo scambio di beni e servizi di utilità sociale.

Su questo tema, Ciessevi – Fare Non Profit e Milan Center for Food Law and Policy organizzano per giovedì 8 giugno, alle ore 17, l’incontro “Ghe n’è minga de ruera – Progetti e reti solidali per la lotta agli sprechi alimentari” nella sede di Banca Prossima, in largo B. Belotti 1 (ang. via Clerici) a Milano.

PROGRAMMA

17.00 – saluti istituzionali

  • Arianna Censi, Vicesindaca Città metropolitana di Milano

17.10 – perché “Ghe n’è minga de ruera”

  • Livia Pomodoro, Presidente Milan Center for Food Law and Policy
  • Ivan Nissoli, Presidente Ciessevi
  • Marco Morganti, Amministratore Delegato Banca Prossima

17.30 – un panorama delle esperienze attive nella Città metropolitana di Milano:

  • la GDO: l’esperienza di Caritas Ambrosiana con COOP Lombardia
  • una rete territoriale: l’esperienza di Croce Rossa Italiana – Comitato dell’Area Sud Milano ad Opera
  • i mercati rionali: l’esperienza di Recup

18.20 – l’esperienza di EPAM (Associazione Provinciale Milanese dei Pubblici Esercizi – Confcommercio Milano)

18.30 – attivarsi per il recupero delle eccedenze: cosa è fondamentale sapere e cosa bisogna fare per donare e per ricevere

18.45 – Ghe n’è minga de ruera: le tappe del progetto e come entrare nella rete

19.30 – conclusioni

Modera Elisabetta Soglio, Corriere della Sera

Si ringrazia Banca Prossima e il Corriere della Sera

Scarica l’invito all’incontro.

Informazioni
email: farenonprofit@ciessevi.org – tel. 02. 45475857

#TAG: Milano  Prossimità  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più