Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Scadenze fiscali di giugno: adempimenti normativi

CSV Milano2025-06-27T09:33:06+02:00
Pubblicato il
10/06/2025
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Giugno rappresenta un momento cruciale per molti Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS. Entro il 30 giugno 2025, sono previsti numerosi adempimenti normativi che riguardano la trasparenza, la rendicontazione e l’aggiornamento dei dati.

Gli obblighi coinvolgono in particolare quegli enti che hanno l’esercizio sociale coincidente con l’anno solare. Di seguito, una panoramica completa delle scadenze più rilevanti.

Bilancio di esercizio: approvazione e deposito

Tutti gli ETS devono depositare il proprio bilancio dell’anno precedente nel RUNTS. Il documento va redatto secondo gli schemi ministeriali approvati con il Decreto 39/2020, differenziati per tipologia e dimensione dell’ente.
Il deposito deve avvenire entro 180 giorni dalla data di chiusura dell’esercizio annuale e, in ogni caso, non oltre il 30 giugno per gli enti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare.

Per maggiori dettagli: Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore

Raccolte fondi occasionali: obbligo di rendicontazione

Gli ETS che nel corso del 2024 hanno organizzato raccolte fondi occasionali devono predisporre uno o più rendiconti specifici da allegare al bilancio approvato e caricato nel RUNTS, indicando:

  • le somme raccolte
  • i costi sostenuti
  • la destinazione delle risorse

Questo adempimento è essenziale per garantire trasparenza verso soci, donatori e istituzioni.
Per maggiori dettagli: Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore

Bilancio sociale: per gli enti con entrate superiori a 1 milione di euro

Gli ETS che nell’anno precedente hanno superato la soglia di 1 milione di euro di entrate annue devono redigere il bilancio sociale e depositarlo nel RUNTS entro 180 giorni dalla data di chiusura dell’esercizio annuale e, in ogni caso, non oltre il 30 giugno per gli enti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare. Il bilancio sociale va anche pubblicato sul proprio sito web.

Il bilancio sociale è uno strumento strategico per raccontare l’impatto generato dall’ente e rafforzare il legame con stakeholder e comunità.

Linee guida: Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore

Aggiornamento dati per OdV e APS

Le Organizzazioni di volontariato (OdV) e le Associazioni di promozione sociale (APS) devono aggiornare, sempre entro il 30 giugno, i seguenti dati riferiti al 31 dicembre 2024:

  • numero di associati
  • numero di volontari
  • numero di lavoratori retribuiti

Queste informazioni sono fondamentali per la verifica dei requisiti richiesti ai fini dell’iscrizione al RUNTS.

Guida operativa: Indicazioni e tempistiche per l’aggiornamento dati nel Runts

Trasparenza su emolumenti e compensi

Gli ETS che nel 2024 hanno avuto entrate superiori a 100.000 euro sono tenuti a pubblicare sul proprio sito i compensi e i corrispettivi erogati a:

  • membri degli organi sociali
  • dirigenti
  • associati

L’obbligo risponde alla logica di accountability e si applica anche in assenza di personale dipendente, qualora vi siano compensi riconosciuti.

Dettagli: Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore

Pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti

Infine, gli enti che nel corso del 2024 hanno ricevuto contributi da enti pubblici superiori a 10.000 euro complessivi devono pubblicare entro il 30 giugno l’elenco dei contributi ricevuti, indicando:

  • l’ente erogatore
  • l’importo
  • la causale del finanziamento

Approfondimento: Pubblicazione contributi pubblici al non profit entro il 30 giugno

Approfondimenti e risorse utili

Per consultare i riferimenti normativi, gli esempi e le istruzioni operative, è disponibile l’approfondimento completo pubblicato su Cantiere Terzo Settore:
👉 Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo Settore


Fare Non Profit
da lunedì a venerdì, dalle 9.30 alle 13.30, tel. 02. 45475857
email: farenonprofit.milano@csvlombardia.it

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Aperte le candidature al Coordinamento Salute Mentale Milano

Il Comune di Milano ha pubblicato un Avviso pubblico per la costituzione del nuovo Coordinamento Salute Mentale Milano, uno...

29 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più