Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Università del Volontariato
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Violenza di genere: a Milano apre uno sportello d’ascolto

CSV Milano2018-07-11T00:00:00+02:00
Pubblicato il
11/07/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Angoli di Luce Rosa, si chiamerà così lo spazio d’ascolto inaugurato a luglio dall’Associazione di Teatroterapia Angoli di Luce – www.angolidiluce.it – e da Associazione Internazionale Tutela Diritti – Aitd – aitdonlus.com – rivolto alle donne vittime di violenza fisica e psicologica. Si tratta di uno spazio protetto dove trovare informazioni e costruire un percorso per uscire dalla spirale di violenza domestica quotidiana.

Lo sportello si inserisce all’interno della rete “Progetto Rosa” di Aitd che ha aperto 5 sportelli in Lombardia, con la previsione di nuove aperture in autunno, e grazie al lavoro di volontari e di personale specializzato in questi anni, ha trattato oltre 4500 casi di violenza domestica.

Angoli di Luce Rosa offre assistenza totale, dalle informazioni di base all’assistenza legale in caso di denuncia, dal sostegno psicologico alla consulenza medica, sino ad arrivare ai consigli sui Centri d’accoglienza. Il servizio, in raccordo con strutture ospedaliere e l’Autorità Giudiziaria, verrà svolto da operatori volontari e personale specializzato, dal lunedì al venerdì, all’interno delle sede di Angoli di Luce, in Via Giovan Battista Moroni, 8 20146 Milano (MM1 Gambara). Il supporto può essere richiesto attraverso il numero verde 800101400 – attivo dalle 15.00 alle 19.00 – e offre un supporto tempestivo e continuativo a tutte le donne che hanno bisogno di un sostegno

Da ottobre 2018 inoltre, presso la sede di Angoli di Luce, verrà attivato un programma di “Family Empowerment” dedicato ai familiari delle vittime che vivono quotidianamente il dramma dei loro cari; lo scopo è quello di supportali con un servizio di consueling, guidandoli in un percorso di rielaborazione cognitiva, emotivo-affettiva e corporea del fenomeno della violenza, che gli permetta di supportare al meglio i familiari che vivono – o hanno vissuto – episodi di violenza fisica e psicologica.

Per saperne di più scrivere a: info@angolidiluce.it

 

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Milano Municipio 1: contributi per progetti di coesione, inclusione e animazione territoriale

Aperto l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a enti e organizzazioni non profit che realizzano iniziative sociali nel...

19 Settembre 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
ASviS: Call sulle buone pratiche di sostenibilità dai territori

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha lanciato la Call per la raccolta delle buone pratiche territoriali, un’iniziativa...

1 Agosto 2025 Di CSV LombardiaBandi attivi
Bando “Armonia e Rispetto”: un’opportunità per promuovere il benessere e i diritti degli animali

La Fondazione Armonia e Rispetto ETS ha pubblicato il bando “Armonia e Rispetto per il benessere e i diritti...

31 Luglio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più