Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Scopri le iniziative in programma a Lecco per la Restorative Justice Week del 20-26 novembre 2022

CSV Monza Lecco Sondrio2022-11-17T12:16:11+01:00
Pubblicato il
14/11/2022
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Come ogni anno, L’Innominato – Tavolo lecchese per la Giustizia Restorativa, aderisce alla Restorative Justice Week, che nel 2022 si realizzerà dal 20 al 26 novembre.
Per l’occasione sono in programma tre iniziative, aperte a tutta la cittadinanza, promosse insieme a Servizi Sociali Ambito Distrettuale di Lecco e su finanziamento di Regione Lombardia, Cassa delle Ammende, Conferenza Episcopale Italiana e Fondazione comunitaria del lecchese:

  • Lunedì 21 novembre 2022 ore 20.45 presso Teatro Cenacolo Francescano, Piazzale dei Cappuccini 3, Lecco
    “Fine pena ora”, spettacolo teatrale con la regia di Simone Schinocca, produzione Tedacà

 Da un libro di Elvio Fassone, ex magistrato e componente del CSM, Simone Schinocca ha realizzato uno spettacolo che racconta la reale corrispondenza, durata oltre trent’anni, tra un ergastolano e il suo giudice. Un tempo che salverà anche la vita al detenuto, portando a un’amicizia inaspettata che si farà largo fra i suoi demoni, per aprire barlumi di speranza. Due vite completamente diverse, all’apparenza inconciliabili, che lettera dopo lettera riescono a trovare un punto di incontro. Un’opera commovente, adattata per la scena, che ci interroga su come sia possibile conciliare la domanda di sicurezza sociale, e la detenzione a vita, con il dettato costituzionale del valore riabilitativo di ogni pena.

Qui è possibile visualizzare maggiori informazioni riguardanti lo spettacolo: https://www.tedaca.it/produzioni-tedaca/fine-pena-ora/

Iscrizione obbligatoria entro domenica 20 novembre tramite il seguente link: https://forms.office.com/r/f6GnDQ0mcW

Locandina “Fine pena ora”

  • Mercoledì 23 novembre 2022 ore 20.45 presso l’angolo restorativo del Circolo Arci Spazio Condiviso, piazza Regazzoni 7, Calolziocorte
    “L’insulto” film di Ziad Doueiri 

 

  • Venerdì 25 novembre 2022 ore 20.45 presso l’angolo restorativo del Bradipo Cafè di Lecco in corso G. Matteotti, 7

“La parte degli angeli” film di Ken Loach 

Locandina film 23-25 novembre 2022

Anche per la visione di questi due film è necessaria la prenotazione per avere la certezza di trovare un posto, il riferimento è il numero 340 3588672.

L’Innominato è un gruppo di cittadinanza attiva, a cui partecipano anche istituzioni, enti del privato sociale e del non profit, che da dieci anni opera nella città e sul territorio di Lecco per sensibilizzare la comunità e diffondere la visione della  Giustizia Restorativa (Restorative Justice), disseminandone  i principi, i valori e le pratiche negli ambiti della convivenza civile.

Lo European Forum per la Restorative Justice   definisce la Giustizia Restorativa “un approccio per affrontare il danno o il rischio di danno coinvolgendo tutte e tutti coloro che ne sono influenzati per raggiungere una comprensione comune e un accordo su come il danno o l’illecito può essere restorato e la giustizia realizzata. Piuttosto che separare le persone o escludere quelle percepite come una minaccia, i processi di restorazione ripristinano protezione, prevenzione e sicurezza riunendo le persone per disfare l’ingiustizia, restorare i danni e alleviare la sofferenza attraverso il dialogo e l’accordo” (EFRJ, 2018).

Il Tavolo lecchese per la Giustizia Restorativa ha recentemente attivato un sito internet: www.leccorestorativecity.it .

#TAG: Giustizia riparativa  Lecco  

NOTIZIE CORRELATE

CSV: chiusure per Pasqua e 1° maggio

Csv Monza Lecco Sondrio resterà chiuso al pubblico da venerdì 18 a lunedì 21 aprile e da giovedì 1...

14 Aprile 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Lecco, Monza, Sondrio
“Accogliere persone sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria”: webinar 12 marzo 2025

INVITO webinar mercoledì 12 marzo ore 17:00-19:00 Sei un ente del Terzo settore e sei alla ricerca di volontari e volontarie? Hai...

6 Marzo 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Lecco, Sondrio
Banchetto Solidale con Pierre

L’associazione “Pierre” - Lotta all’esclusione sociale, organizza per domenica 09 marzo 2025 in Piazza Broletto a Lodi, un banchetto...

5 Marzo 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, bambini, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Giustizia riparativa, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più