Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il lessico della riforma? Coglie un cambiamento in atto

CSV Insubria2017-12-04T00:00:00+01:00
Pubblicato il
04/12/2017
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Con quali occhi il giornalismo oggi sta di fronte al mondo del volontariato? A questa domanda risponde Alessia Maccaferri, giornalista de Il Sole 24 ore che su Nova24 si occupa di terzo settore e innovazione sociale e che ha parlato all’interno di Glocal, festival del giornalismo digitale, in un incontro volto a mettere l’accento su riforma del terzo settore e nuovo lessico. Perché insieme alle tante novità di carattere burocratico e normativo, la riforma ci dice che ci sono parole nuove, ma anche parole che vengono mandate in pensione. E dentro al nuovo modo di definire il terzo settore si coglie anche il cambiamento in atto.

Come oggi il giornalismo parla di terzo settore?  

«Oggi ci sono sicuramente alcuni stereotipi nel modo in cui il giornalismo parla di terzo settore. Il primo è quello di pensare che il terzo settore sia quello che si occupa del disagio: in realtà il terzo settore è a tutti gli effetti un soggetto che si occupa della crescita sociale ed economica del Paese e questo è un fraintendimento sul quale la riforma fa luce. Un secondo aspetto è quello legato alla cronaca e al modo in cui i mass media parlano di volontariato. Spesso lo si fa nel caso in cui ci sono scandali – si pensi ad esempio a mafia capitale – oppure quando ci sono criticità, come nel caso delle Ong. Non voglio dire che questo non sia un criterio, ma non è l’unico».

Quali sono allora lo sguardo e l’attenzione da porre?

«In realtà oggi il terzo settore è uno dei canali attraverso cui sta avvenendo un grande fenomeno di innovazione sociale che interseca la sharing economy, il mondo dei makers, la possibilità di creare un welfare generativo. Si tratta di un mondo che sta contaminando e si sta facendo contaminare e che può essere veramente essere uno dei propulsori del nostro paese»

 

#TAG: Per approfondire  Riforma del Terzo Settore  Varese  

NOTIZIE CORRELATE

Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
ricerca volontari csv Insubria cover
Volontariato estivo: trova quello che fa per te!

Recuperare materiali usati per un mercatino solidale a favore dei senza fissa dimora, restaurare imbarcazioni storiche, aiutare un’associazione a...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, Varese, volontariato
“Cittadini del Mondo”: a Sesto Calende una scuola che parla la lingua dell’inclusione

Una rete solidale nel Basso Verbano unisce lingue, culture e persone Dal 1991 l’associazione Cittadini del Mondo insegna gratuitamente l’italiano agli stranieri...

19 Maggio 2025 Di CSV Insubria VAAltre culture, Associazioni, Comunita e territorio, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Insubria
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Varese

Via L. Brambilla, 15 - Varese
C.F. 95036370120
P.IVA 02739840128
REA VA-293900

T. 0332 237757
varese@csvlombardia.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più