Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Milano Municipio 3: Premio Milano Donna

CSV Milano2021-04-27T07:42:55+02:00
Pubblicato il
04/05/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a favore di realtà associative milanesi presenti ed attive sul territorio, gestite e organizzate da donne per progetti e/o attività in favore delle donne in un’ottica di parità e non discriminazione

Abstract

Il “Premio Milano Donna”nasce  per celebrare e premiare il talento e l’impegno femminili

Scadenza

Entro le ore 12.00 di martedì 4 maggio 2021

Ente erogatore

Comune Milano – Municipio 3

Categoria

Comunale

Fonte ufficiale

https://web.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/WEBAll/DC905E7A70DDFFD5C125869900307ED5?opendocument

Documentazione utile alla candidatura

Allegati
https://web.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/WEBAll/DC905E7A70DDFFD5C125869900307ED5?opendocument

Obiettivi e azioni

Obiettivo

progetti e/o attività in favore delle donne in un’ottica di parità e di non discriminazione di genere; stimolare e facilitare la partecipazione femminile alla vita della città, il senso di inclusione e la sensazione di controllo su alcuni aspetti della propria vita, per far emergere risorse latenti e potenzialità (c.d. empowerment).

Azioni finanziabili

Priorità 1 – Associazioni ed enti del Terzo settore che elaborino progetti sociali per l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro, il sostegno all’imprenditorialità femminile, l’empowerment e la formazione continua.

Priorità 2 – Associazioni ed enti del Terzo settore che elaborino ed attuino progetti culturali e didattici e che coinvolgano scuole del Municipio 3 sui temi propri dell’Agenda 2030 Onu, relativamente all’obiettivo 5, cioè il raggiungimento della parità di genere e la lotta agli stereotipi e al sessismo, sia diretti agli alunni/e che alla formazione dei/delle docenti.

Priorità 3 – Associazioni ed enti del Terzo settore che elaborino e attuino progetti finalizzati all’empowerment femminile e alla promozione dell’inclusione e della parità, in rete con le attività del Centro Milano donna del Municipio 3 e rivolti in particolare alle donne e alle famiglie del quartiere di Crescenzago.

Destinatari

utenza femminile

Enti ammissibili al finanziamento

Realtà associative o Enti del Terzo settore che si occupano di attività di tipo sociali-benefiche, sportivericreative, artistiche-culturali e avere nei propri organismi direttivi una presenza prevalente di donne.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Aver svolto progetti e/o attività in favore delle donne in un’ottica di parità e di non discriminazione di genere; stimolato e facilitato la partecipazione femminile alla vita della città, il senso di inclusione e la sensazione di controllo su alcuni aspetti della propria vita, per far emergere risorse latenti e potenzialità (c.d. empowerment).

Risorse

Entità contributo

2000 euro. L’importo massimo riconoscibile non potrà essere superiore, in ogni caso il sostegno economico non potrà essere superiore all’80% dei costi preventivati, né maggiore dell’eventuale disavanzo.

Come e dove inviare la candidatura

I proponenti dovranno presentare domanda di ammissione con offerta progettuale corredata da idonea documentazione inserita in un plico chiuso che dovrà essere trasmesso entro le ore 12.00 di martedì 4 maggio 2021. Preferibilmente mediante consegna a mano al Protocollo dell’Area Municipio 3 (previo appuntamento telefonico al n. 02.88458308 dal Lunedì al Venerdì orario 10.00 – 12.30 e 14.30 – 15.30).

Contatti

Tel 02.884.58300. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’Area Municipio 3 Unità Supporto Organi del Municipio al seguente indirizzo email: M.Municipio3AssistenzaOrg@comune.milano.it
#TAG: Coronavirus  Coronavirus - Fondi  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più