Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fondazione di comunità Milano: bando 57, edizione 2023

CSV Milano2023-06-14T11:11:35+02:00
Pubblicato il
06/06/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione di comunità Milano ha pubblicato la nuova edizione del Bando 57, con uno stanziamento iniziale di 2,5 milioni di euro e con nuove finalità e priorità di intervento.

I punti chiave del nuovo Bando 57

Aree di intervento

  • Sociale: inclusione legata allo sport; contrasto alla violenza di genere; sostegno a famiglie in situazioni di fragilità, anche legate a percorsi migratori; scambio intergenerazionale fra giovani e anziani; lotta all’abbandono scolastico
  • Cultura: laboratori creativi rivolti a minori in età scolare; proposte culturali in luoghi non convenzionali; piccoli interventi di restauro
  • Ambiente: interventi di riqualificazione di spazi verdi e/o abbandonati; progetti sperimentali di educazione alla sostenibilità nelle scuole

Modello operativo
Il nuovo Bando 57 privilegia interventi e progetti che:

  • prevedono reti e partneriati con realtà di ambiti e settori diversi
    si concentrano su quartieri e territori fragili e/o marginali del territorio di riferimento
  • attivano azioni di volontariato e/o donazioni di beni o servizi da parte della cittadinanza o dall’imprenditoria locale
  • siano costruiti con modalità innovative e sperimentali

Ammissibilità e contributo
I soggetti che possono candidare un progetto di utilità sociale al Bando 57 sono enti privati senza scopo di lucro e enti pubblici solo se in parternariato con enti privati non profit in vesti di capofila o partner. Tutte le specifiche sono indicate nel Bando 57.

Ai progetti sostenuti potrà essere accordato un sostegno fino ad un massimo di 100.000 euro. Il contributo stanziato non può superare il 70% del costo complessivo del progetto, dunque la restante “copertura” dovrà essere garantita dall’ente che presenta il progetto con risorse proprie e/o di altri soggetti partner e/o, ancora, proventi da crowdfunding e attività di progetto.

La sfida
La nuova edizione di Bando 57 introduce una premialità per i progetti sostenuti che attiveranno una raccolta fondi sul patrimonio della Fondazione: chi avvierà una raccolta di risorse dirette a Fondazione di Comunità Milano entro i tre mesi dalla delibera, riceverà dalla stessa Fondazione il triplo di quanto racconto sino ad un massimo del 10% del contributo deliberato.

Il Bando è senza scadenza e le organizzazioni possono presentare i progetti in qualsiasi momento, con la raccomandazione di un confronto preventivo con gli uffici della Fondazione di Comunità Milano.

Vai alla pagina web del bando >

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più