Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fai aderire il tuo Istituto a #DonoDay2023!

CSV Milano2023-05-23T09:36:50+02:00
Pubblicato il
02/05/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Studenti, dall’infanzia alla secondaria, pronti a raccontare la propria idea di dono, ma anche ragazzi in carico ai Servizi minorili della Giustizia, associazioni del territorio, Comuni e imprese virtuose: l’appuntamento è per tutti a Palermo ai Cantieri Culturali alla Zisa il prossimo 4 ottobre per la più grande festa del dono d’Italia realizzata in collaborazione con CeSVoP, il Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo. Apre oggi il cantiere #DonoDay2023, il progetto culturale di respiro nazionale previsto per Legge nato nel 2015 per dare meritata visibilità all’idea e alla pratica del dono e della donazione in tutte le sue forme.

“I giovani, i veri protagonisti del dono in Italia”: con queste parole Stefano Tabò, presidente dell’Istituto Italiano della Donazione (IID), inaugura i lavori che porteranno, il prossimo 4 ottobre, alla nona edizione del Giorno del Dono. Motore trainante del Giorno del Dono sono gli studenti di ogni ordine e grado che possono candidare al contest #DonareMiDona Scuole uno o più elaborati artistici: non solo video ma anche testi, canzoni, fotografie e disegni che arricchiranno la gallery dedicata alle scuole che sarà disponibile su giornodeldono.org

Queste le novità del 2023: anzitutto nasce il premio F.I.L.A. (Fabbrica Italiana Lapis ed Affini). Il Gruppo italiano – punto di eccellenza nel mondo del disegno, del colore, della scrittura e delle paste per modellare con i suoi marchi iconici tra i quali GIOTTO, Tratto, Pongo, DAS, Didò, Canson, LYRA, Maimeri e Daler&Rowney e da sempre accanto a chi desidera esprimersi attraverso l’arte e la creatività – per il secondo anno è partner #DonoDay2023 e, oltre a donare kit di materiali per le scuole che vinceranno il contest 2023 (qui tutte le informazioni), ha indetto insieme a IID uno speciale premio: i progetti candidati al contest e selezionati da F.I.L.A. per il loro potenziale artistico, vinceranno un workshop per la classe tenuto da un illustratore professionista, un’occasione preziosa per scoprire talentuosi giovani illustratori.

Inoltre, per la prima volta Donor Hero, il primo laboratorio interattivo che guida i ragazzi alla scoperta dei superpoteri del dono, si unisce al Giorno del Dono: da una idea di Fondazione Rete del Dono e Fundraiserperpassione nasce Donor Hero, un programma interdisciplinare di avvicinamento al dono e alla solidarietà per le classi costituito da 7 moduli di attività. A conclusione del percorso gli alunni progettano insieme all’insegnante una campagna di raccolta fondi coinvolgendo direttamente un ente non profit individuato dalla scuola.

Sono già tanti i premi confermati per le scuole: oltre a F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini anche le tecnologie per la didattica donate da Esse Due S.a.s., partner tecnico del Giorno del Dono dal 2019.

Anche per il 2023 le scuole saranno protagoniste del Giorno del Dono grazie alla consueta collaborazione dell’Istituto Italiano della Donazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che ha invitato tutte le scuole a partecipare a #DonoDay2023: saranno ancora una volta gli studenti a dare… lezione di dono. Il 13 marzo scorso IID ha firmato con il Ministero il nuovo Protocollo d’intesa con validità triennale che avvalora ulteriormente la collaborazione in essere: si tratta infatti del terzo protocollo dalla nascita del Giorno del Dono.

Il progetto, che dal 2015 ha reso protagonisti oltre 100.000 studenti provenienti da più di 620 scuole con la produzione di oltre 500 elaborati artistici, è nato per diffondere e sensibilizzare al tema del dono in tutte le sue forme ed usa l’espressione artistica quale strumento per dare voce ai ragazzi: sono infatti gli studenti a vestire i panni di registi, fotografi, disegnatori, al fine di raccontare cosa significa per loro donare. L’adesione non comporta nessun costo per la scuola.

I riferimenti utili sono i consueti: il sito IID riporta il regolamento completo del contest, mentre nella sezione Scuole della piattaforma dedicata giornodeldono.org è online il modulo di iscrizione a #DonareMiDona Scuole, da compilare entro il prossimo 31 maggio. A giugno sarà poi aperta la votazione online, che si concluderà il 15 luglio ed eleggerà i vincitori della “Giuria Popolare” per i diversi ordini scolastici; è inoltre confermato anche il riconoscimento “Giuria Tecnica” per tutte le categorie. Tutte le premiazioni avverranno in occasione delle celebrazioni del Giorno del Dono a Palermo.

Oltre a tutto questo, le scuole possono comunque entrare a far parte delle “scuole del dono” ed essere testimonial #DonoDay2023 semplicemente scegliendo l’adesione morale nel modulo di iscrizione e impegnandosi a diffondere i valori del Giorno del Dono durante l’attività didattica.

Sul sito https://www.istitutoitalianodonazione.it/it/donoday/donoday2023/scuole2023 IID  tutti i dettagli.

È già possibile prenotare la maglietta del GDD 2023 realizzata in edizione limitata e sostenere così il Giorno del Dono 2023.

Non solo scuole: stanno infatti partendo in questi giorni le iniziative dedicate a Servizi minorili, Comuni, enti non profit ed aziende che permetteranno a sempre più realtà di essere protagoniste di #DonoDay2023. Dalla sua nascita il Giorno del Dono ha coinvolto più di 900 Comuni, 120 imprese e 1.200 enti di terzo settore.

Tutte le informazioni su #DonoDay2023 sono disponibili su www.giornodeldono.org e www.istitutoitalianodonazione.it
Online il video Aspettando #DonoDay2023.

 

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più