Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pubblicato il Bilancio Sociale 2022 di CSV Bergamo

CSV Bergamo2023-07-03T11:23:42+02:00
Pubblicato il
17/05/2023
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 10 maggio 2023 l’assemblea dei soci del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ha approvato il Bilancio Sociale relativo alle attività dell’anno 2022, il quarto redatto in conformità con le Linee guida nazionali introdotte dalla Riforma del Terzo Settore. Un processo di rendicontazione che rappresenta una tappa fondamentale per il nostro Centro, che ogni anno ci costringe a fermarci per guardare attentamente a quanto realizzato e a interrogarci così sui traguardi raggiunti ma anche sulle fatiche incontrate: un percorso fondamentale per poter poi progettare in modo efficace i passi successivi.

Questo Bilancio Sociale dà conto delle progettualità e delle iniziative realizzate nell’anno 2022, un anno di straordinario impegno per il nostro Centro che ha visto Bergamo nominata prima Capitale Italiana del Volontariato: motivo di grande orgoglio ma allo stesso tempo una sfida, per la portata dell’impegno e per la mancanza di esempi da seguire. Questo ha portato a una crescita delle attività rispetto al 2021, non solo per l’impegno dettato dalle iniziative della Capitale ma anche nelle attività ordinarie del Centro, che non sono mai state trascurate continuando quotidianamente ad accompagnare le associazioni e i volontari di tutta la provincia per aiutarli a svolgere al meglio le proprie funzioni. In questo anno non abbiamo solo voluto celebrare il volontariato, ma abbiamo scelto di costruire con esso proposte, idee, progettualità affinché il suo ruolo, a sostegno e a sviluppo della vita delle nostre comunità, potesse essere ancora più conosciuto e, soprattutto, ri-conosciuto per il proprio valore e la propria importanza. Lo abbiamo fatto, come sempre, coinvolgendo le associazioni e i volontari, ma anche altri soggetti del territorio, istituzioni pubbliche e enti privati che con il volontariato collaborano quotidianamente spingendoci più in là di quanto avessimo fatto negli anni precedenti.

Il Bilancio Sociale 2022 raccoglie quindi i dati delle attività dell’anno, accompagnati da spiegazioni e riflessioni frutto del lavoro del Centro, ma anche del confronto con i destinatari e i partner delle attività che anche in questa edizione hanno anche espresso alcune riflessioni sull’operato del Centro. Questo perché crediamo che sia proprio dall’incontro che si possono trarre gli apprendimenti più efficaci per continuare a svolgere il nostro compito di sostegno al volontariato bergamasco in modo sempre attuale e rispondente ai bisogni del territorio. Anche quest’anno, come ormai consuetudine, abbiamo dedicato uno spazio all’Agenda 2030 ONU, presentando gli Obiettivi di sviluppo sostenibile intercettati da CSV e spiegando quali servizi e progettualità contribuiscono al loro raggiungimento.

Per CSV Bergamo, infine, è importante conoscere l’opinione delle persone e delle organizzazioni che incrocia in progetti e attività: per questo chiediamo a tutti di compilare un veloce questionario anonimo (disponibile cliccando qui) per valutare l’efficacia e la comprensibilità del Bilancio Sociale, così da aiutarci a migliorare le edizioni successive.

SCARICA IL BILANCIO SOCIALE 2022
SCARICA LA SINTESI DEL BILANCIO SOCIALE 2022
COMPILA IL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DEL BILANCIO SOCIALE 2021
#TAG: Aspetti giuridici  CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

Vdossier: il web magazine che racconta il volontariato

È online Vdossier  il web magazine del volontariato che diffonde notizie, approfondimenti e storie generate dal mondo della solidarietà. Nato come...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, CSV - Si parla di noi
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
Progetto andiamo a fare tre passi e sconfiniamo arrivo a Santiago de Compostela
Arrivati a Santiago! Si è concluso il progetto “Andiamo a fare tre passi… e sconfiniamo”

Dopo 322 chilometri in 13 giorni tra pioggia (tanta), schiarite e sole finalmente la gioia della meta: Santiago de...

15 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Disabilità, Europa, Salute mentale, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più