Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

L’impegno di CSV MLS contro la ludopatia: il progetto Mind the GAP Progress

CSV Monza Lecco Sondrio2023-07-19T13:48:32+02:00
Pubblicato il
14/02/2023
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“L’azzardo azzanna” è lo slogan dei progetti sviluppati sui bandi di Regione Lombardia per il finanziamento di azioni di contrasto al gioco d’azzardo patologico in cui anche il CSV Monza Lecco Sondrio è coinvolto. Dal 2019 in particolare CSV MLS è partner del progetto Mind the Gap progress in cui è impegnato a coinvolgere le associazioni affinché si crei una rete territoriale di contrasto al gioco d’azzardo in cui i volontari e le volontarie (indipendentemente dal tipo di associazione di appartenenza) possano impegnarsi in prima persona:

  • nella divulgazione dei principi del gioco positivo attraverso iniziative NO SLOT
  • come “antenne sociali” a disposizione della comunità che possano intercettare possibili situazioni di vulnerabilità
  • con una funzione di indirizzo ai servizi del territorio

I partner sono gli Ambiti Territoriali di ATS BRIANZA, ARCI Lecco Sondrio, Atipica Cooperativa Sociale Onlus, CSV Centro di Servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio, Spazio Giovani Società Cooperativa Sociale.

Per questa terza annualità in corso le azioni previste sono:

  1. SENSIBILIZZAZIONE ⇒ attività di sensibilizzazione attraverso mappatura di luoghi sensibili, creazione ed elaborazione di materiali ad hoc, incontri ed eventi NO SLOT. Particolare attenzione verrà data a luoghi ed occasioni di incontro per la popolazione anziana.
  2. FORMAZIONE ⇒ individuazione e coinvolgimento di possibili moltiplicatori per la costruzione e l’organizzazione di un progetto formativo ad hoc. Incontri di raccordo con le reti e i progetti già esistenti sul territorio.
  3. EMPOWERMENT ⇒ organizzazione di presidi, incontri, percorsi di promozione della salute in e con servizi frequentati da popolazione disoccupata.
  4. Sperimentazione di un SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO e avvicinamento ai servizi in connessione con antenne sociali/moltiplicatori/sportelli/Case della Comunità ecc.

Altri materiali di progetto: https://linktr.ee/mindthegapprogress

Per informazioni:
Margherita Motta
m.motta@csvlombardia.it

#IOGIOCOPULITO

#IOGIOCOPULITO coinvolge volontari e volontarie in azioni di promozione del gioco come occasione per divertirsi e stare insieme, combattere l’isolamento sociale. L’iniziativa al momento vede la partecipazione di alcune realtà di Tiki Taka operative nell’attività’ “Anch’io volontario” che ha lo scopo di coinvolgere ragazzi e ragazze con disabilità in esperienze di volontariato e cittadinanza attiva. Ogni persona che lo desidera, dovrebbe avere l’opportunità di offrire il proprio contributo alla comunità, di donare parte del proprio tempo e vivere delle esperienze di partecipazione. Perché non le persone con disabilità?

Nei mesi di febbraio e marzo 2023 l’associazione Il Tarlo ha organizzato una formazione per i ragazzi e le ragazze potenzialmente interessati/e all’attività. È stato insegnato loro ad utilizzare i giochi di legno selezionati da Il Tarlo, ma soprattutto a fare un passaggio in più: spiegare i giochi ad un potenziale pubblico. I volontari e le volontarie di #IOGIOCOPULITO saranno infatti coinvolti/e negli eventi di animazione NO SLOT che si svolgeranno nella primavera/estate 2023 per mettersi alla prova!

Progetto #IOGIOCOPULITO

La Carta dei Valori per il contrasto al gioco d'azzardo

La Carta dei Valori per il contrasto al gioco d’azzardo richiama il valore del gioco “sano” in contrapposizione alla logica dell’azzardo.
Sottoscrivendola volontari/e e associazioni si mettono a disposizione per collaborazioni e progetti sul tema.
Le associazioni svolgono infatti un ruolo importante per valorizzare lo stare insieme come fonte di piacere, aggregazione, benessere.

Leggi la Carta

Sottoscrivi la carta

Cartolina Ambito di Carate Brianza
Cartolina Ambito di Seregno
Cartolina Ambito di Desio
Cartolina Ambito di Vimercate
Cartolina Ambito di Monza
Cartolina Ambito di Lecco

VIDEO del progetto “L’azzardo ti azzanna”
Video L'azzardo ti azzanna (breve)
Video L'azzardo ti azzanna (completo)
VIDEO realizzati da Taxi 1729
GAMING – I TRUCCHI DEL MESTIERE
AZZARDO RISCHIO IN CLASSIFICA
IL CASO SI FA BELLO

NOTIZIE CORRELATE

RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

   


CSV Monza Lecco Sondrio
Centro di Servizio per il Volontariato


C.F. 94614530155
P. IVA 06795370961

Codice destinatario: E4X9PNC
IBAN: IT83W0306909606100000006251

Sede di Monza: via Correggio Allegri, 59 039 2848308 - monzaebrianza@csvlombardia.it
Sede di Lecco: via Marco d'Oggiono, 15 0341 350680 - lecco@csvlombardia.it
Sede di Sondrio: Viale Milano, 41 (ingresso da via Adua, 22) 0342 210071 - sondrio@csvlombardia.it
Pec: csvmls@pec.it
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.

Monza

 

Lecco

 

Sondrio

 

csv_monzaleccosondrio

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più