Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Dalla proprietà al Terzo Settore attraverso le nuove frontiere digitali

CSV Bergamo2017-11-17T00:00:00+01:00
Pubblicato il
17/11/2017
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Consiglio Notarile di Bergamo organizza per venerdì 17 novembre 2017, al Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo dalle 8.30 alle 18.00, una Giornata di Studio dal titolo “Dalla proprietà al Terzo settore attraverso le nuove frontiere digitali”.

Il Convegno, patrocinato dalla Fondazione italiana del Notariato e dalla Scuola di Notariato della Lombardia, è rivolto a notai, avvocati e commercialisti. Si affronteranno argomenti di grande interesse ed attualità, quali il tema della tutela e del trasferimento della proprietà alla luce delle recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali, inserite nel contesto di importanti novità che interessano, in particolare, il Terzo Settore.

“Il Consiglio Notarile di Bergamo – afferma il notaio Guido De Rosa, Coordinatore Scientifico della Giornata di studio – offre un’opportunità di approfondimento su argomenti di interesse per i professionisti: dalla tutela della proprietà immobiliare, alla comproprietà e alla circolazione di quote indivise, anche alla luce delle recenti decisioni della Corte di Cassazione. Ci concentreremo sull’interesse erariale alla corretta riscossione delle imposte, analizzando il tema della conformità catastale e il deposito delle imposte e del prezzo presso il notaio, come previsto dal DDL Concorrenza, entrato in vigore il 29 agosto 2017. Discuteremo anche dell’interesse pubblico al rispetto delle norme urbanistico-edilizie e dell’interesse del privato ad operare correttamente i propri acquisti. Non sarà tralasciato il tema della responsabilità del notaio e dei professionisti coinvolti nelle varie operazioni, analizzando le più recenti novità legislative in materia e ponendo lo sguardo anche sulla proprietà del “dato digitale” e sulla sua circolazione.”

Giuseppe Amadio, Professore ordinario di Diritto Civile nell’Università di Torino, interverrà per illustrare le recenti decisioni della Corte di Cassazione in merito alla comproprietà ed alla circolazione delle quote indivise; Giovanni Rizzi, Notaio, proporrà un dibattito sui trasferimenti immobiliari; Giuseppe Trapani, Notaio, porrà invece l’attenzione sulle recenti novità urbanistiche; Gisella Finocchiaro, Professore ordinario di Diritto Privato nell’Università di Bologna, si concentrerà sull’attuale tema del dato digitale. A seguire, Monica de Paoli, Componente della Commissione Terzo Settore del Consiglio Nazionale del Notariato e Lauro Montanelli, Dottore Commercialista e Revisore legale, affronteranno gli aspetti civilistici e tributari della Riforma del Terzo Settore.

Concluderanno i lavori i Consiglieri Nazionali, Enrico Sironi e Gianluca Abbate, sul ruolo che ha avuto il Notariato nella genesi e nell’applicazione del Codice del Terzo Settore.

I lavori saranno introdotti da Maurizio Luraghi, Presidente del Consiglio Notarile di Bergamo; Simona Bonomelli, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo; Ermanno Baldassarre, Presidente Ordine degli Avvocati di Bergamo e Cesare de Sapia, Presidente del Tribunale di Bergamo.

La Giornata di Studio riconosce Crediti Formativi Professionali per Notai (12 cfp), Avvocati (5 cfp), Commercialisti (8 cfp). 

Iscrizioni on line e informazioni sul sito www.notaibergamo.it

Scarica il programma della giornata di studio

#TAG: Aspetti fiscali  Aspetti giuridici  Riforma del Terzo Settore  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Nuova funzionalità sul deposito bilanci nel Runts

Il 30 giugno prossimo è il termine per il deposito del bilancio economico/rendiconto per cassa degli Ets il cui...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Raccolta fondi occasionale estesa su due esercizi: come rendicontarla?

La raccolta fondi pubblica ed occasionale effettuata dagli enti del Terzo settore (Ets) non commerciali durante la quale vengono...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Trasparenza per il Terzo settore, pubblicata la delibera Anac 2025

Come noto, alcuni enti non profit devono obbligatoriamente pubblicare alcuni dati e informazioni per garantire la trasparenza e la...

19 Giugno 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3
external

       


Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo ETS

Via Longuelo, 83 - Bergamo
C.F. 95095330163

T. +39 035 234723
bergamo@csvlombardia.it

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più