Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Quinta edizione di Sharitaly sul tema “Platforms in action”

CSV Milano2017-12-05T00:00:00+01:00
Pubblicato il
05/12/2017
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Al via la quinta edizione di Sharitaly – evento leader in Italia sull’economia della collaborazione – che quest’anno avrà per tema “Platforms in action”, un luogo di ritrovo in cui studiosi, operatori, progettisti, osservatori si riuniscono per riflettere, osservare, ma anche, soprattutto, per mettere in condivisione esperienze e capire a che punto e come stanno cambiando le pratiche collaborative.

Come? Seguendo la lente del modello piattaforma, lo strumento tipico dell’economia collaborativa, che sempre di più si sta affermando come esempio di crescita non solo di nuovi servizi ma anche di nuove filiere, nuove organizzazioni, e nuovi modi di stare insieme. Un modello che propone l’abilitazione, la relazione, la condivisione di valori, la creazione di comunità e che può essere fortemente inclusivo ma anche aprire a nuove diseguaglianze e marginalizzazioni.

Quali sono dunque i servizi che funzionano? E’ perché funzionano? Come crescere: scalare o replicare? Come aprire nuovi mercati? Come progettare una piattaforma capace di portare innovazione di mercato ma anche sociale? Come l’esperienza utente può diventare l’espressione del valore del servizio? E’ possibile crescere mantenendo alti propositi narrativi? Come i dati possono garantire maggiore sicurezza e non costituire una minaccia per gli utenti? I sistemi di reputazione favoriscono davvero la fiducia tra pari? A queste e altre domande si proverà a dare risposta durante il convegno privilegiando una dimensione applicativa -“how to” (come fare) – con l’obiettivo di spiegare e condividere quanto già si sta facendo e quanto ancora si vuole fare.

Martedì 5 dicembre al mattino tre masterclass di alta formazione serviranno per approfondire tecniche e conoscenza del modello piattaforma sui seguenti temi:

  • il growth-hacking
  • immobili pubblici, strategie di rigenerazioni a fini sociali
  • prototipare nuove forme organizzative nelle aziende profit e non profit

A seguire in plenaria si parlerà, invece, dell’evoluzione del modello piattaforma e della sharing economy a partire dalla nuova edizione della mappatura delle piattaforme collaborative. I temi affrontati saranno:

  • fallimento
  • internazionalizzazione
  • professionalizzazione delle piattaforme e degli utenti
  • trust and reputation
  • organizzazione orizzontale
  • partecipazione alla sharing economy

Seguirà un aperitivo aperto a tutti e dei laboratori serali organizzati da OspitaMi e dalla Social Street di San Gottardo, Meda, Montegani.
Mercoledì 6 sarà invece un susseguirsi di talks e workshop organizzati su otto temi:

#Disegno delle piattaforme collaborative
#Welfare territoriale in piattaforma
#Welfare aziendale in piattaforma
#Scale up dei servizi collaborativi
#Lavoratori in piattaforma
#Cooperative in piattaforma
#Nuovi luoghi e servizi collaborativi
#Citta collaborative

Chi vuole saperne di più e conoscere a che punto è la sharing economy non può mancare.

Sharitaly è curato e organizzato dall’associazione Collaboriamo (www.collaboriamo.org) e da Trailab, laboratorio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Informazioni
http://sharitaly.com/

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Chiusura uffici per il “ponte” del 1° maggio

Gli uffici di CSV Milano saranno chiusi venerdì 2 maggio 2025 per il "ponte" in occasione della della Festa...

28 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più