Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato nelle scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Notizie
    • Valorizzazione delle competenze
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Pubblicazioni
    • Vdossier
  • NOVITÀ IVA 2026
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

(Scaduto) Bando per la co-gestione di servizi laboratoriali diurni per persone con disabilità

CSV Milano2019-02-28T00:00:00+01:00
Pubblicato il
28/02/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il presente Avviso è volto all’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione, messa a sistema e co-gestione di Servizi Laboratoriali Diurni per persone con disabilità media e medio/lieve indicate dai competenti servizi comunali, approvato con Determinazione Dirigenziale n. 52 del 14/02/2019 che ha definito le linee di azione volte alla co-progettazione, messa in sistema e co-gestione di Servizi Laboratoriali Diurni per persone con disabilità media e medio/lieve nella Città di Milano.

Si è rivelato utile creare in tutto il territorio cittadino una rete di opportunità occupazionali declinate attraverso attività laboratoriali (situazioni non lavorative ma comunque produttive) ed attività di utilità (situazioni in cui la persona con disabilità agisce da protagonista in azioni sociali) tra loro collegate e collaboranti, che siano accessibili alle persone con disabilità media o medio-lieve; offrire opportunità concrete ed ampliare le possibilità di scelta delle persone con disabilità media o medio-lieve, promuovendo il protagonismo ed il valore di ciascuna persona con disabilità ai territori e ai loro abitanti.

Scadenza

28/02/2019

Ente erogatore

Comune di Milano.

Fonte ufficiale

Comune di Milano.

Categoria

Comunale.

Parole chiave

Persone con disabilità, centri diurni.

Documentazione utile alla candidatura

  • Avviso pubblico.
  • Determina dirigenziale.
  • Domanda di partecipazione.
  • Proposta progettuale.
  • Esperienza specifica.
  • Radicamento territoriale.
  • Analisi SWOT.
  • Proposta economica.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Avvio di Servizi Laboratoriali Diurni per persone con disabilità media e medio/lieve nella Città di Milano.

Destinatari

Persone con disabilità.

Enti ammissibili al finanziamento

Soggetti del Terzo settore che svolgano principalmente la propria attività nell’ambito della promozione dei diritti delle persone con disabilità e che, in forma singola o di raggruppamento temporaneo, siano interessati ad operare nell’ambito.

Risorse

Entità contributo

La realizzazione del progetto avrà durata di 38 mesi a partire dalla data di sottoscrizione della convenzione.

Costo complessivo: 760.000 (IVA inclusa, se dovuta).

Come e dove inviare la candidatura

Il plico contenente gli allegati dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 28 febbraio 2019 al seguente indirizzo: Area domiciliarità e cultura della salute, Ufficio protocollo, piano terra, largo Treves 1 – 20121 Milano.

L’orario di apertura al pubblico dell’Ufficio protocollo è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.45 alle 15.15.

Contatti

Per informazioni

Per chiarimenti scrivere un quesito esclusivamente alla casella di posta istituzionale PSS.CoordinamentoCentriDiurni@comune.milano.it indicando in oggetto: Quesito Avviso pubblico Servizi Laboratoriali Diurni.
Le risposte saranno inserite, in forma anonima, nella suddetta pagina Internet di pubblicazione dell’Avviso, in apposito file in costante aggiornamento. L’ultimo aggiornamento relativo alle domande e alle risposte sarà effettuato il 25/02/2019.
#TAG: Bandi e finanziamenti  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Bandi Provincia di Bergamo 2025: approvate le graduatorie del bando Cultura e di Se non servo a cosa servo

La Provincia di Bergamo ha pubblicato le gradutorie dei bandi 2025 rivolti alle realtà del Terzo settore di Bergamo...

3 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
Bando Progetti della Comunità Mantovana 2025

Nel 2025 i progetti emblematici provinciali finanziati da Fondazione Comunità Mantovana sono riproposti con una nuova denominazione: Progetti della...

3 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
external

       


Fare un reclamo a CSV Milano

Associazione Ciessevi Milano - ETS
Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97204450155 - P. IVA 12519550151
Iscrizione al RUNTS n. 32061
tel. 02 45475850
info.milano@csvlombardia.it
Fare un reclamo a CSV Milano

     

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più