CSV Bergamo

Lavori di pubblica utilità

Messa alla prova nel volontariato: il Ministero della Giustizia privilegia le associazioni più strutturate

Dopo il confronto promosso da CSVnet (il Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato) e CNVG (Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia), il Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità ha chiarito gli aspetti della normativa sulla copertura assicurativa delle persone ammesse a lavori di pubblica utilità....

5XMille

5XMille 2017: pubblicati gli elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio

Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati gli elenchi provvisori delle realtà che per il 2017 avranno accesso al beneficio del 5XMille, suddivisi tra enti di volontariato, ricerca scientifica e dell'Università, ricerca sanitaria e associazioni sportive dilettantistiche. Contestualmente sono stati pubblicati anche gli elenchi...

Scheda mantenimento requisiti per l’iscrizione ai registri: c’è tempo fino al 30 giugno 2017.

Come ogni anno le associazioni iscritte nei registri del Terzo Settore (Volontariato, Associazionismo, Promozione Sociale, Solidarietà familiare, CAV) devono trasmettere a Regione Lombardia (tramite le Provincie di appartenenza) la scheda per il mantenimento dei requisiti per l'iscrizione ai registri. Fino al 30 giugno 2017 compreso, le...

I rappresentanti della classe 4BT dell'Istituto Caniana, vincitrice del concorso #metticilafaccia

Concorso #metticilafaccia: proclamata la classe vincitrice!

Il concorso #metticilafaccia è giunto al termine: martedì 23 maggio è stata proclamata la classe vincitrice, la 4BT dell'Istituto Caniana. Nell'anno scolastico 2016/2017 l’azienda di trasporti Autoservizi Locatelli srl e TBSO spa, in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato di Bergamo, hanno lanciato il concorso #metticilafaccia rivolto...

Ero Straniero. L’umanità che fa bene

Una campagna culturale e una legge di iniziativa popolare per cambiare la narrazione sull'immigrazione, superare la legge Bossi-Fini e vincere la sfida dell'immigrazione, puntando su accoglienza, lavoro e inclusione. La campagna è promossa da: Radicali Italiani, Fondazione Casa della carità "Angelo Abriani", ACLI, ARCI, ASGI,...

Vita adulta delle persone con disabilità: tre incontri con il Coordinamento Bergamasco per l’integrazione

Il Coordinamento Bergamasco per l’Integrazione organizza un ciclo di incontri dedicati al tema della vita adulta delle persone con disabilità, a partire dalle esperienze realizzate dalle associazioni del territorio. Primo appuntamento venerdì 12 maggio ad Albino. Il Coordinamento Bergamasco per l’Integrazione (CBI) con le Associazioni...

Left Menu Icon