BRESCIA

I Giovedì del Folle Volo

Dodici cicli di incontri, strutturati con periodicità mensile da ottobre ad aprile 2019, su temi significativi di diverso genere, condotti da docenti competenti e di chiara professionalità, si propongono di stimolare curiosità e approfondimenti culturali. I corsi, articolati in 4 lezioni ciascuno, sono aperti a tutte le persone che vogliano ampliare...

Brescia e la grande guerra

Il lungo centenario della Grande Guerra (1914 – 1918) ha offerto l’occasione per ricordare, studiare, approfondire un evento che ha avuto un’incidenza profonda nella storia mondiale, come pure in quella locale. A conclusione di questo periodo, l’Ateneo di Brescia e l’Associazione Artisti Bresciani propongono, con...

Punto Ascolto e Aggregazione Volontari

La Fondazione ANT Italia ONLUS Delegazione di Brescia inaugura un nuovo Punto Ascolto e Aggregazione Volontari giovedì 8 novembre alle ore 11.00 in via Trento 15/N a Brescia. Interverranno: Beatrice Nardo, vicepresidente Consiglio di Quartiere Borgo Trento Antonio La Marca, delegato Fondazione ANT Brescia Saranno presenti le Volontarie...

Comunicare il Terzo Settore. Tre seminari accreditati dall’Ordine dei Giornalisti

I Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, propongono tre seminari formativi accreditati per aiutare i professionisti della comunicazione a parlare di volontariato e Terzo Settore, e a conoscere questo mondo in costante evoluzione. Gli incontri...

Musica e Muse

Croce Rossa Italiana Brescia, nell’ambito delle sue attività di sensibilizzazione, promuove lo spettacolo Musica e Muse presso il Teatro Sociale di Brescia, martedì 6 novembre alle ore 20.30, si terrà lo spettacolo/concerto ideato da Marialaura Vanini dal titolo Musica e Muse. Un omaggio alle grandi voci...