Per approfondire

“Fogliolina”: la poesia della natura in un libro illustrato per bambini – Presentazione il 17 maggio a Lecco

Incontro per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni Sta per arrivare una storia delicata e luminosa come una foglia al vento: Fogliolina, il nuovo albo illustrato di Dino Ticli, con le splendide illustrazioni di Nicoletta Bertelle, sarà protagonista di un evento speciale sabato...

FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITÀ 2025

Festival delle pratiche sostenibili dal 18 al 27 maggio 2025 in diversi luoghi pubblici cittadini. Fiab-LeccoCiclabile sarà presente con un gazebo in p.zza Garibaldi a Lecco il giorno 24 maggio 2025   Quando 18/05/2025 10:10 Dove Gli eventi si svolgono in diversi luoghi della città. Per partecipare Non sono necessarie prenotazioni. Attività gratuite Link...

Il limite ignoto

Spettacolo teatrale con bambini, ragazzi e adulti con disabilità e non. Nel 2008 l’associazione AGAPH-APS, Associazione Genitori e Amici Portatori di Handicap, di Cernusco Lombardone, in collaborazione con l’associazione ANTISOPORE di Paderno d’Adda ha dato vita al progetto SALI SUL PALCO: un laboratorio teatrale per...

“La situazione dei diritti umani nel mondo”: il rapporto 2024-2025 di Amnesty International

Il Rapporto 2024-2025 di Amnesty International "La situazione dei diritti umani nel mondo" (pubblicato in Italia da Infinito Edizioni) descrive la situazione dei diritti umani in 150 stati e sottolinea l’insinuarsi di pratiche autoritarie e le feroci repressioni contro il dissenso. Stando alle evidenze riscontrate...

Fiorire in Movimento

Un evento unico per il benessere femminile. Ashia odv con la collaborazione di Centro Danza e Movimento presenta Fiorire in Movimento un pomeriggio speciale dedicato  al benessere e alla bellezza femminile. Un pomeriggio di attività pensate per nutrire il corpo, mente e spirito: Musica, Yoga, Armocromia, QiGong, Cosmesi,...

“Spingere lo sguardo oltre: migrazioni e accoglienza” – Conferenza a più voci

Secondo evento del progetto "Spingere lo sguardo oltre: migrazioni e accoglienza" - CONFERENZA A PIÙ VOCI Interverranno: i volontari dell'associazione "Sentieri Solidali" operanti presso il Rifugio Fraternità Massi di Oulx (To) gli operatori dell'associazione "San Martino al Campo" e del Consorzio Italiano di Solidarietà di Trieste Il Fondo Giulia Pozzebon e l’associazione DietroLaLavagna...

AD OGNI COSTO – Vite alla ricerca di un futuro migliore – DocuFilm – progetto di Jurij Razza

Il docu-film - Primo evento del progetto: "Spingere lo sguardo oltre: migrazioni e accoglienza" Il Fondo Giulia Pozzebon e l’associazione DietroLaLavagna propongono per l’anno 2025 due eventi aperti a tutta la cittadinanza sul fenomeno migratorio molto spesso oggetto di semplificazioni e cinici giochi di potere...