LECCO

BIBLIOTECA DEGLI OGGETTI

Iniziativa di FiabLecco Ciclabile finalizzata al contenimento dello spreco. Possibilità di dare e ricevere in prestito oggetti e accessori utili per un'uscita o un viaggio in bicicletta. Iscrivendosi all'associazione e ad uno specifico gruppo WhatsApp si può fare richiesta di borse, caschi, biciclette per bambini, magliette e...

LANZAR(U)OTE . ESPERIENZA AUTORGANIZZATA DI CICLOVIAGGIO

Serata in cui i soci di Fiab-LeccoCiclabile presentano i loro viaggi in bicicletta. Cicloviaggio a Lanzarote https://www.facebook.com/FiabLeccoCiclabile Quando 03/06/2025 21:00 Dove Sede del dopolavoro ferrovieri, presso il binario n.1 della stazione FS di Lecco Per partecipare Entrata gratuita. Link per iscrizioni/prenotazioni: non serve prenotazione Email: leccociclabile@gmail.com Telefono: 3355358700 Ponziani Sito web: https://fiab-leccociclabile.it/ Social: https://www.instagram.com/fiab_leccociclabile/ Allegati Allegati:2025-08-Lanzar-uote-1

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D” (rendicontazione per principio di cassa) giovedì 5 giugno alle ore 17.30. L’incontro intende offrire una panoramica del “modello ministeriale D”, nonché le indicazioni per completare correttamente l’istanza...

Distacco di personale e Iva: cosa cambia per gli enti del Terzo settore

Con la circolare n. 5/E del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle entrate chiarisce l’impatto dell’art. 16-ter del cosiddetto “Decreto Salva-infrazioni” (Dl 131/2024) sul trattamento Iva delle operazioni di distacco o prestito di personale, recependo una storica sentenza della Corte di Giustizia Ue (C-94/19). Fino al...

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati, promuovono congiuntamente attività miranti a istituire un’offerta formativa professionalizzante il cui fine è fornire agli avvocati/e partecipanti un’adeguata preparazione per: riconoscere il fenomeno della violenza...